#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 17:35
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

I giochi di carte più popolari in Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Campania è una regione particolarmente nota per le carte, tanto che i giochi di carte più popolari in Campania risultano essere anche i più famosi in Italia. Dopotutto, le carte napoletane sono il mazzo più diffuso a livello regionale, utilizzato principalmente nel centro e sud Italia. Le carte hanno uno stile chiamato “spagnolo”, diverso da quello “francese”. In questo senso, non è possibile trovare i semi tradizionali, cioè cuori, quadri, fiori e picche. Le carte napoletane presentano spade, coppe, denari e bastoni, con uno stile particolarmente riconoscibile.

 

Importante sottolineare che le carte napoletane non sono l’unica versione ispirata allo stile spagnolo. Esistono altre varianti di carte, tra cui piacentine, siciliane, romagnole e sarde. La differenza è nelle immagini per i vari semi. A prescindere dalle immagini, le carte vengono usate per molti degli stessi giochi. Abbiamo creato una lista dei giochi di carte più popolari in Campania.

 

1) Sette e mezzo 

 

Il sette e mezzo è un gioco particolarmente diffuso in Campania, soprattutto durante i mesi invernali e il periodo natalizio. Le famiglie si riuniscono intorno al tavolo cercando di raggiungere il valore di 7 e mezzo, in modo simile al 21 per il blackjack. Durante la partita una persona è incaricata di fare il mazziere, la quale avrà gli stessi vantaggi del banco nel blackjack. Gli altri giocatori devono cercare di fare 7 e mezzo per vincere. I valori superiori comportano una mano “sballata”.

 

Il gioco è diventato talmente popolare sia nella regione campana che nel resto dell’Italia, tanto che sono nate anche delle versioni digitali, accessibili sul web. I giocatori che vogliono provare il gioco su computer o smartphone possono accedere a delle versioni di sette e mezzo online, particolarmente indicate per divertirsi anche quando non si è in compagnia di amici o parenti.

 

2) Briscola

 

La briscola è uno dei giochi più popolari in Campania, così come nel resto dell’Italia. Il gioco prevede due o quattro giocatori, che si sfidano a coppie. L’obiettivo della partita è riuscire a ottenere il valore di 61 per vincere. Le carte presentano dei valori diversi da sommare per ottenere il punteggio finale. Ad esempio, l’asso vale 11, il 3 vale 10, il re vale 4, il cavallo vale 3 e il fante vale 2. Il resto delle carte del mazzo hanno un punteggio uguale a zero.

 

Il gioco risulta essere molto semplice e divertente. I giocatori iniziano con tre carte a testa e una briscola sotto il mazzo. Il turno prosegue in senso antiorario. È particolarmente indicato per divertirsi in famiglia o con gli amici. Si tratta anche di uno dei giochi preferiti dalle persone sedute ai tavolini di un bar.

 

3) Scopa

 

La scopa è un altro gioco particolarmente popolare, soprattutto in Campania. In questo caso, le carte assumono un valore numerico che non dipende dal seme. I giocatori devono raccogliere le carte da terra abbinandole. La partita inizia con tre carte in mano e quattro a terra. Ogni giocatore prende una carta da terra abbinandola. Ad esempio, un 5 può prendere un 5 da terra, tuttavia può prendere anche un 2 e un 3, dato che la loro somma è 5. 

 

La persona che raccoglie tutte le carte da terra esegue la scopa. Alla fine della partita si calcola il punteggio sulla base di scope eseguite, numero di carte raccolte, presenza di “settebello” (il sette di denari) e “primiera” (quattro migliori carte per ogni seme).

 

Questi erano i giochi di carte più popolari in Campania con cui divertirsi usando le carte napoletane.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Febbraio 2022 - 15:08

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie