#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 11:49
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Soldi per Green pass falsi: arrestata infermiera

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’infermiera arrestata e finita in carcere, un complice ai domiciliari, altri tre professionisti sanitari denunciati, e 18 persone indagate. E’ il risultato dell’inchiesta condotta dalla Procura di PIACENZA che ha scoperto come la donna, Vita Bagnulo, 49 anni, avesse approntato un tariffario per far ottenere il super Green pass senza averne i requisiti: 250 euro per una vaccinazione fasulla, 500 euro per falsificare un tampone, e ottenere cosi’ l’ambito certificato verde.

Sono scattate perquisizioni a PIACENZA e nel Lodigiano da parte dei carabinieri del Nucleo investigativo e dei colleghi del Nas: le accuse sono corruzione e falso. Sono stati sequestrati, e annullati, i Green pass a 18 persone di PIACENZA che si sarebbero rivolte all’infermiera, che in passato aveva prestato servizio negli hub vaccinali della citta’ emiliana.

Ma il numero potrebbe essere piu’ elevato. A procacciare alcuni di questi clienti era il complice e la Procura piacentina sottolinea che le indagini sono ancora in corso, sia per accertare il coinvolgimento di altri operatori sanitari locali, sia per vagliare la pozione di una farmacia dove la principale indagata avrebbe prestato servizio, in nero, per effettuare i tamponi.

E proprio qui alcuni ‘clienti’ della donna avrebbero ottenuto un tampone falsamente positivo, per poi rifarne uno, ovviamente negativo, dopo 10 giorni e ottenere il certificato verde. In precedenza, a fine anno, era riuscita ad accedere agli hub vaccinali della citta’, portando con se’ i finti vaccinandi che in realta’ l’avevano pagata: “Questo e’ un mio amico, lo vaccino io” avrebbe detto la professionista ai colleghi dei centri, iniettando pero’ soluzione fisiologica al posto di Moderna o Pfizer.

Diceva di essere lei la “garante” per i conoscenti, restii alla vaccinazione e da lei convinti, a condizione che fosse sempre lei a fare le iniezioni. A intuire che c’era qualcosa di strano e’ stata la stessa azienda sanitaria piacentina quando, alcune settimane fa, i parenti di un uomo finito in terapia intensiva per Covid hanno ammesso che non era vaccinato, anche se risultava il contrario. Il direttore dell’Asl Luca Baldino si e’ quindi rivolto direttamente al capo della procura piacentina Grazia Pradella, e di qui sono iniziate le indagini.

Pedinamenti, intercettazioni e accertamenti dei carabinieri hanno poi permesso di ricostruire il quadro accusatorio che ha convinto il gip del tribunale di PIACENZA e firmare i decreti. “Procederemo subito alla sospensione di questa infermiera, e valuteremo se ci sono le condizioni per procedere direttamente anche al licenziamento” ha detto il direttore Baldino. Un altro caso di tamponi ‘irregolari’ e’ stato scoperto a Senigallia (Ancona).

I test erano troppo rapidi e dunque poco attendibili: la Guardia di Finanza ha denunciato due titolari di una farmacia, un 32enne e un 48enne, per falso ideologico in certificati commesso da esercenti servizio di pubblica necessita’, inadempimento di contratti di pubbliche forniture e percezione di contributi a carico dello Stato (nel caso dei tamponi calmierati per ragazzi tra 12-18 anni). i finanzieri hanno constatato che si impiegava una media di 3-4 minuti per esame, fornendo anche la risposta; i tempi di esecuzione sarebbero dovuti essere invece di non meno di 15 minuti


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 2 Febbraio 2022 - 20:52


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie