#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Gioco in Campania: ecco il bilancio degli ultimi mesi



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giunti a febbraio, è tempo di bilanci per diverse attività economiche campane. Senza dubbio, particolare attenzione va rivolta a tutti quei settori che si sono resi protagonisti di una crescita costante negli ultimi tempi e che ora rappresentano una fetta importante dell’economia regionale e non solo. Tra questi figura sicuramente il settore del gioco.

I dati del 2021

Con particolare riferimento agli ultimi mesi dell’anno da poco terminato, è interessante constatare l’incremento del settore del gioco. il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fatto sapere che si sia registrata una crescita del 12,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Difatti, si contano circa 9.375 milioni di euro.


Ovviamente, il tutto riguarda sia il gioco fisico che il gioco online: non va dimenticato che ormai, la fanno da padrone le piattaforme online, come i siti di Bingo. Questi servizi rappresentano la maggior entrata e il maggior movimento del settore. Ogni Regione italiana è caratterizzata da un certo movimento: difatti, i numeri sono differenti e tengono conto di una serie di fattori.

Situazione campana

Nella fattispecie, in Campania, i numeri ufficiali vedono ancora un significativo aumento di giocatori e denaro investito. Difatti, la nostra Regione è ancora oggi tra i primi posti sia per quanto riguarda il gioco fisico che il gioco a distanza, confermandosi tra le principali in tutto il panorama nazionale. Una situazione in costante crescita già dal 2014: allora, il 18% degli utenti digitali provenivano proprio dal territorio campano secondo i dati dell’Agenzia Giornalistica sul Mercato del gioco.

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fatto sapere come ora la Campania si collochi al secondo posto, dopo Lombardia e prima della Regione Lazio, per quanto concerne la spesa effettiva legata al gioco: si tiene conto di una spesa nazionale di quasi 13 miliardi di euro. I campani hanno dedicato al gioco, in totale, oltre 1 miliardo di euro tra lotterie, slot, giochi virtuali e VLT.

Gioco a distanza ancora una garanzia

Ormai, come accennato, i calcoli sono strettamente correlati alla situazione del gioco a distanza. Questo rappresenta ormai la fetta principale del mercato. Un successo che si è palesato e affermato specialmente a causa della pandemia, che ha costretto alla chiusura fisica di tutte le sale da gioco e i casino per tanti mesi. Ma si è venuto anche a creare, a livello psicologico un sentimento di maggior tranquillità e comodità nel gioco a distanza. Qualcosa che era prevedibile già diversi anni fa e che ora si sta difatti palesando.

Consideriamo che oggi è possibile giocare tranquillamente a distanza sfruttando strumenti tecnologici innovativi e ormai alla portata di tutti. Parliamo di tablet, smartphone e pc: tutti questi sono facilmente utilizzabili per giocare in rete attraverso queste piattaforme. La fruizione del gioco è diventata così intuitiva e semplice che ormai anche chi era abituato a giocare esclusivamente in sala, fisicamente, si sta abituando a giocare direttamente da casa. Oltretutto, sui siti dedicati è possibile fruire di tante promozioni e bonus deposito.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2022 - 10:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE