Napoli: Fipe Confcommercio, ordinanza movida? "Pronti a ricorso al Tar sperando che nel frattempo si possa avviare un dialogo costruttivo con l'amministrazione"
"La limitazione drastica degli orari appare come una inutile punizione nei confronti degli esercizi, senza contribuire al contrasto alla cosiddetta 'malamovida', tanto è vero che una simile limitazione non è stata adottata nelle altre grandi città interessate dal fenomeno della movida.Potrebbe interessarti
Casavatore, "Io non ci casco!": incontro di prevenzione contro le truffe agli anziani
Cedimento stradale al Vomero, chiusa via Cifariello per sicurezza
Nola, Polizia sequestra fucili e munizioni in uno stabile abbandonato
Napoli, "Parlo con i morti": così la finta sensitiva spillava soldi in diretta social
"La chiusura all'1 durante la settimana è particolarmente penalizzante: l'orario andrebbe spostato almeno alle 2. In generale, la semplice imposizione di un orario di chiusura non risolve il problema perché gli assembramenti per strada sono del tutto indipendenti dall'attività degli esercizi, come si può facilmente constatare anche adesso. Noi avevamo proposto soluzioni strutturali - rimarcano i vertici Fipe -: regolamentazione delle nuove aperture, controlli mirati sulla qualità e la tracciabilità delle bevande e sulla vendita di alcol a minori, ed una nuova regolamentazione del suolo pubblico che consenta agli esercizi di accogliere in maniera più ordinata e sicura i propri clienti. Inoltre, un provvedimento basato sulla zonizzazione provoca inevitabilmente un trasferimento verso le zone ed i Comuni vicini dove non vi sono limitazioni. Stiamo valutando, insieme agli associati, l'opportunità di fare ricorso contro l'ordinanza, confidando che nel frattempo si possa avviare un dialogo costruttivo con l'amministrazione".


















































































Lascia un commento