#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Agosto 2025 - 09:32
23.6 C
Napoli
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...

Figliuolo: “Da marzo quarta dose ai fragili. Entro fine settimana arriva Novavax”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In attesa delle disposizione attuative da parte del ministero della Salute la struttura del commissario Francesco Paolo Figliuolo si prepara alla quarta dose di vaccino anti covid per le categorie di persone più fragili.

“La mia indicazione è che partiremo il primo marzo”, spiega il generale in visita all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Figliuolo si dice pronto alla terza dose anche per i cittadini che hanno effettuato la somministrazione con Johnson&Johnson mentre per la fine di questa settimana è previsto l’arrivo del vaccino Novavax.

“Ne riceveremo poco più di un milione di dosi che saranno subito distribuite a tutte le regioni e province autonome – dichiara – poi arriveranno ancora un altro paio di milioni di dosi nel mese di marzo”. E anche per il post 31 marzo, quando con tutta probabilità terminerà lo stato di emergenza, il generale parla di dosi di vaccino “stivate” per qualsiasi necessità.

“Ci sono tutte le interlocuzioni con il ministero della Salute per lasciare un pacchetto pronto – argomenta – oggi cadono i due anni dal primo caso e non dobbiamo dimenticarcene, è facile fare le cicale ma quando vengono i tempi duri dobbiamo aver messo del grano da parte. Guai a non aver fatto lezione di questo periodo”.

In merito all’evoluzione nei prossimi mesi il professor Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, chiede che l’organizzazione per la vaccinazione “di massa” resti anche con il termine dello stato di emergenza. Anche perché, secondo l’esperto, nel prossimo autunno è possibile che un richiamo generalizzato “sia utile a tutti”.

L’obiettivo resta quello di uscire dalla pandemia. In questi due anni dallo scoppio del covid il costo stimato per l’Italia è stato di 19 miliardi. A metterlo nero su bianco uno studio di Altems, Alta scuola di economia e management dei sistemi sanitari della facoltà di economia dell’Università Cattolica.

Di questi 11,5 miliardi sono legati all’incremento della spesa sanitaria delle Regioni, 4,3 miliardi per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale (Dpi), anticorpi monoclonali, fiale remdesivir, gel, siringhe, tamponi, ventilatori, monitor, software, voli, (acquisti direttamente gestiti dalla struttura commissariale dell’emergenza Covid), infine 3,2 miliardi di euro per l’acquisto dei vaccini.

Nelle ultime 24 ore infine sono stati registrati 24.408 nuovi casi di positività con 201 decessi. Il tasso di positività cala al 10,5% (-0,8%). In Italia a oggi indicativamente una persona su cinque (20,05%) è stata contagiata dal virus (il dato non tiene conto delle reinfezioni), con un valore massimo registrato dalla Provincia Autonoma di Bolzano (33,9%), una persona su tre, e un valore minimo registrato in Sardegna (9,7%), una persona su dieci.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Febbraio 2022 - 20:13

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie