#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 08:19
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Napoli, controlli nella movida: sanzioni e denunce

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati San Ferdinando, Decumani, Montecalvario e Vomero, i militari dell’Arma dei Carabinieri, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, personale della Polizia Metropolitana e del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli hanno effettuato controlli nel quartiere Chiaia, nel centro storico, in zona Toledo e nel quartiere Vomero.

Nel corso dell’attività in via Chiaia, piazza dei Martiri, via Dei Mille, via Bisignano, piazza San Pasquale a Chiaia, via Riviera di Chiaia, corso Vittorio Emanuele, via Toledo e in piazza Trieste e Trento, con i Carabinieri del NAS (Nucleo anti sofisticazione) ed il supporto del Reparto Mobile, sono state identificate 100 persone, di cui 10 con precedenti di polizia, controllati 10 veicoli e contestate 4 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta e fermata.

Inoltre, sono stati controllati 15 esercizi commerciali di cui uno, in via Bisignano, sanzionato per vendita di bevande alcoliche dopo la mezzanotte; altresì gli operatori in via Nisco hanno sanzionato una persona poiché sorpresa ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo.

Al centro storico, in particolare in piazza San Domenico Maggiore, piazzetta Nilo, largo San Giovanni Maggiore a Pignatelli, largo Banchi Nuovi, piazzetta Bellini, via Costantinopoli, via Cisterna dell’Olio e vico Quercia, con il supporto dei Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale e del Reparto Mobile, sono state identificate 79 persone e controllati 7 locali commerciali di cui uno in largo San Giovanni Maggiore e due in via De Marinis sanzionati per occupazione abusiva di suolo pubblico ed un dipendente di uno dei due esercizi di via De Marinis è stato sanzionato poiché sprovvisto di “green pass”.

Inoltre, altri due bar in via Banchi Nuovi e piazza Teodoro Monticelli sono stati sanzionati per somministrazione di bevande alcoliche a minori tra i 16 e i 18 anni.
Ancora, gli agenti del Commissariato Montecalvario in via Toledo, largo Berlinguer, via Girardi, via Scura, via Concezione a Montecalvario, in vico Tre Regine e in via Trinità delle Monache, con il supporto dei Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale, hanno identificato 147 persone e controllato 7 locali.

Nei Quartieri Spagnoli gli operatori hanno altresì rimosso 12 autovetture poiché parcheggiate sui marciapiedi e sulla pubblica via e contestate 5 violazioni del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa e divieto di sosta; è stata altresì denunciata una persona per guida senza patente poiché recidiva nel biennio.

Infine, gli agenti del Commissariato Vomero hanno effettuato controlli in via Aniello Falcone, via Morghen, via Merliani, in piazza Fuga, belvedere di San Martino, in via Mattia Preti, in piazza Vanvitelli e piazza Medaglie d’oro dove hanno identificato 133 persone, di cui 8 con precedenti di polizia, e controllato 20 esercizi commerciali di cui uno in via Kerbaker sanzionato per occupazione abusiva di suolo pubblico.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 20 Febbraio 2022 - 13:03

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie