foto da polizia di stato
Sessa Aurunca. La Polizia di Stato della provincia Caserta ha denunciato per ricettazione e per porto di oggetti atti ad offendere due cittadini georgiani senza fissa dimora.
Nell’ambito dei servizi predisposti per il controllo del territorio, un equipaggio della Squadra Volante del Commissariato di P.S. di Sessa Aurunca ha intercettato un veicolo con targa straniera che, alla vista della vettura con i colori di istituto, accelerava cambiando direzione, nel tentativo di eludere il controllo.
Raggiunto il veicolo, gli operatori hanno proceduto al controllo degli occupanti, due cittadini di nazionalità georgiana. Insospettiti dall’atteggiamento evasivo, gli operatori hanno approfondito gli accertamenti. Difatti, la perquisizione eseguita ha consentito di recuperare indosso ad uno dei controllati un coltello a serramanico, mentre all’interno del veicolo, in posizione nascosta, altri tre coltelli, una chiave inglese, alcune torce ed un paio di guanti.
L’ispezione del vano motore della vettura ha permesso di recuperare, inoltre, un astuccio contenente oggetti di dubbia provenienza in oro e argento ed orologi, che sono stati sequestrati.
Nei confronti degli stessi è stato anche avviato il procedimento amministrativo per l’emissione del Foglio di Via Obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Sessa Aurunca.
L’attività del Commissariato di P.S. prosegue per risalire alla provenienza degli oggetti rinvenuti.
Ci sono molti modi di investire nei mercati finanziari e tanti sono gli strumenti per… Leggi tutto
Napoli - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto
Casavatore – Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto