Politica Napoli

Città Metropolitana Napoli: ammesse le 11 liste presentate

Condivid

L’Ufficio Elettorale costituito presso la Citta’ Metropolitana di Napoli ha esaminato la regolarita’ per l’ammissione o la ricusazione delle liste e delle candidature al Consiglio Metropolitano di Napoli, ammettendo tutte le 11 liste presentate.

Le operazioni di voto si svolgeranno in un’unica giornata, domenica 13 marzo, dalle ore 8 alle 22 e coinvolgono quindi 11 liste ammesse, per un totale di 156 candidati: Napoli al Centro; Lega con Salvini; Territori in Movimento; Progressisti e Riformisti per Napoli Metropolitana; Napoli Metropolitana; Progresso e Legalita’ con Catello Maresca; Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni; I Territori in Azione; Grande Napoli; Forza Italia; Comuni Protagonisti – Uniti per Lavoro Ambiente e Diritti.

Le liste, cosi’ come presentate, sono state esaminate dall’Ufficio Elettorale costituito presso la Citta’ Metropolitana che ha trovato 156 candidati e 993 sottoscrittori su un corpo elettorale per 1543 consiglieri comunali dell’ex provincia di Napoli, quindi tra sottoscrittori e candidati e’ impegnato il 74% di tutto il corpo elettorale. Domani alle 13:30 e’ previsto il sorteggio per l’attribuzione del numero di ordine delle liste da riportare nelle schede elettorali.

Le liste saranno pubblicate sul sito internet della Citta’ Metropolitana entro il 5 marzo. Le elezioni si svolgeranno solo nella sede della Citta’ Metropolitana in piazza Matteotti a Napoli con il seggio elettorale articolato in due sottosezioni. Ogni elettore potra’ esprimere il proprio voto per una lista con una croce sul simbolo ed, eventualmente, una sola preferenza scrivendo il nome del candidato prescelto nella riga stampata sotto la denominazione della lista.

Le schede saranno di diverso colore, in base alla popolazione del Comune di appartenenza. Il voto e’ ponderato: il valore di ciascun voto varia a seconda della fascia di popolazione del Comune degli aventi diritto, pertanto potra’ variare fino al giorno delle elezioni. Ad oggi, si va dai 6 punti di un votante di un Comune con popolazione fino a 3.000 abitanti fino agli 811 punti di un votante del Comune di Napoli, che appartiene alla fascia di popolazione che va da 500.001 a un milione di abitanti.

Le schede saranno scrutinate lunedi’ 14 marzo 2022, a partire dalle ore 8, con la proclamazione degli eletti avverra’ entro il giorno successivo alla conclusione delle operazioni di scrutinio.


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2022 - 19:20

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55