#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

Città Metropolitana Napoli: ammesse le 11 liste presentate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Ufficio Elettorale costituito presso la Citta’ Metropolitana di Napoli ha esaminato la regolarita’ per l’ammissione o la ricusazione delle liste e delle candidature al Consiglio Metropolitano di Napoli, ammettendo tutte le 11 liste presentate.

PUBBLICITA

Le operazioni di voto si svolgeranno in un’unica giornata, domenica 13 marzo, dalle ore 8 alle 22 e coinvolgono quindi 11 liste ammesse, per un totale di 156 candidati: Napoli al Centro; Lega con Salvini; Territori in Movimento; Progressisti e Riformisti per Napoli Metropolitana; Napoli Metropolitana; Progresso e Legalita’ con Catello Maresca; Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni; I Territori in Azione; Grande Napoli; Forza Italia; Comuni Protagonisti – Uniti per Lavoro Ambiente e Diritti.

Le liste, cosi’ come presentate, sono state esaminate dall’Ufficio Elettorale costituito presso la Citta’ Metropolitana che ha trovato 156 candidati e 993 sottoscrittori su un corpo elettorale per 1543 consiglieri comunali dell’ex provincia di Napoli, quindi tra sottoscrittori e candidati e’ impegnato il 74% di tutto il corpo elettorale. Domani alle 13:30 e’ previsto il sorteggio per l’attribuzione del numero di ordine delle liste da riportare nelle schede elettorali.

Le liste saranno pubblicate sul sito internet della Citta’ Metropolitana entro il 5 marzo. Le elezioni si svolgeranno solo nella sede della Citta’ Metropolitana in piazza Matteotti a Napoli con il seggio elettorale articolato in due sottosezioni. Ogni elettore potra’ esprimere il proprio voto per una lista con una croce sul simbolo ed, eventualmente, una sola preferenza scrivendo il nome del candidato prescelto nella riga stampata sotto la denominazione della lista.

Le schede saranno di diverso colore, in base alla popolazione del Comune di appartenenza. Il voto e’ ponderato: il valore di ciascun voto varia a seconda della fascia di popolazione del Comune degli aventi diritto, pertanto potra’ variare fino al giorno delle elezioni. Ad oggi, si va dai 6 punti di un votante di un Comune con popolazione fino a 3.000 abitanti fino agli 811 punti di un votante del Comune di Napoli, che appartiene alla fascia di popolazione che va da 500.001 a un milione di abitanti.

Le schede saranno scrutinate lunedi’ 14 marzo 2022, a partire dalle ore 8, con la proclamazione degli eletti avverra’ entro il giorno successivo alla conclusione delle operazioni di scrutinio.


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2022 - 19:20


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento