ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 19:10
27.7 C
Napoli

Camorra, il pentito: “In ospedale anche medici e infermieri pagavano il parcheggio”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“In occasione di determinate funzioni religiose nella cappella dell’ospedale, nel parcheggio dovevano pagare anche i medici e gli infermieri”.

A parlare e’ il collaboratore di giustizia Teodoro De Rosa, che risponde alle domande degli inquirenti dei carabinieri e della DDA di Napoli nell’ambito delle indagini sulle edicole votive riconducibili al cartello criminale chiamato “Alleanza di Secondigliano”.

Il “pentito” riferisce, con dovizia di particolari, uno spaccato nel quale si evince in maniera chiara come la criminalita’ organizzata abbia strumentalizzato a proprio favore, in certi quartieri di Napoli, la fede religiosa, anche in un ospedale. Va ricordato che la Procura di Napoli, nell’ambito delle indagini che si conclusero, nel giugno 2019, con un maxi blitz in cui vennero eseguiti 126 arresti, fece emergere lo “strapotere” del clan Contini (una delle componenti piu’ blasonate dell’Alleanza di Secondigliano), nell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli.

De Rosa, riferisce agli inquirenti, che i sanitari “…pagavo e basta… altrimenti …il rischio era che venissero bucate le ruote… sia nel parcheggio interno all’ospedale, sia in quello esterno, abusivo…”. De Rosa parla anche del ruolo della mamma delle sorelle Aieta, spostate con tre importanti boss dell’Alleanza di Secondigliano, e cioe’ Patrizio Bosti, Francesco Mallardo ed Eduardo Contini. E’ lei, dice il “pentito”, a tenere i rapporti con i preti.

E’ lei, ancora, continua De Rosa, che “…gestisce direttamente il giro dei soldi raccolti in occasione di qualsiasi funzione, come battesimi, matrimoni, comunioni. Inoltre, la donna, avrebbe tenuto in gestione, per un lungo periodo, tre statue del ‘600 che, per circa 400 anni, sono state custodite nella chiesa della Maria Santissima del Rosario di Napoli secondo un sacerdote ascoltato dagli investigatori “legate ad una forte tradizione popolare” .

E, secondo gli inquirenti, adoperate per evocare il potere criminale, attraverso “l’uscita delle statue dalla roccaforte del clan Contini e Bosti… per avviarsi alla processione annuale della Madonna del Rosario molto partecipata dalla popolazione del quartiere”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, le edicole votive dei clan: ecco chi sono gli indagati

Sulla base delle teche di due delle tre statue, quelle raffiguranti San Domenico e Santa Rosa (la terza raffigura la Madonna del Rosario, ndr), vi erano state impresse delle targhe con le frasi “a devozione Anna e Franco Mallardo 15.10.1995” e “a devozione Rita e Patrizio Bosti 15.10.1995”.

 


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 23 Febbraio 2022 - 21:01

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 19:25 — Ultima alle 19:10
  1. 19:10
  2. 18:39
  3. 17:41
  4. 16:49
  5. 16:35

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker