Successo, nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, per il primo intervento eseguito in urgenza con tecnica totalmente percutanea per l’esclusione di un aneurisma rotto dell’aorta addominale. La delicata procedura ha interessato una donna di 93 anni, che, giunta in pronto soccorso con dolore all’addome, viene immediatamente sottoposta ad un’angiotac, la quale evidenzia un aneurisma rotto dell’aorta addominale.
Tempestivo l’intervento, in sala operatoria, dell’équipe dell’Unità operativa di Chirurgia Vascolare, diretta dal professore Eugenio Martelli, affiancata dall’equipe dell’Unità operativa di Terapia Intensiva del Dipartimento Cardiovascolare, guidata dalla dottoressa Carmela Marsicano.Potrebbe interessarti
Nasce la Commissione Sportiva della FNOB. D’Anna: “Il biologo è un pilastro della nutrizione sportiva”
Monaldi, boom di trapianti di cuore: nel 2025 crescita del 50% grazie al nuovo modello organizzativo
Rinoplastica: come cambia il naso e l’armonia del volto
Napoli, Ascierto: "Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti"
La procedura adottata sulla donna di 93 anni rientra in un processo di implementazione delle tecniche operatorie di ultima generazione, che l’Uoc di Chirurgia Vascolare sta praticando sia in urgenza sia in elezione, nell’ottica di offrire una risposta sempre più adeguata ai bisogni di salute dei cittadini del territorio casertano affetti da patologie di natura vascolare.






Lascia un commento