Medicina

Al Cardarelli braccia robot per combattere i tumori al pancreas

Condivid

Una tecnica chirurgica chiamata “duodenocefalopancreasectomia”, che puo’ essere abbreviata con l’acronimo (DCP), e che indica l’uso di braccia robotiche e schermi di altissima risoluzione per rimuovere i tumori del pancreas.

La tecnica e’ protagonista all’ospedale Cardarelli di Napoli di interventi innovativi realizzati per le prime volte in Campania e in pochissimi altri Centri in Italia e portati a termine dal professor Carlo Molino, direttore della I Chirurgia Generale ad indirizzo Oncologico e direttore dell’Unita’ Operativa di Chirurgia del Pancreas del Cardarelli di Napoli. Al centro l’impiego della chirurgia robotica per l’asportazione in un unico blocco della testa del pancreas, del duodeno, della via biliare e della colecisti.

La tecnica e’ complessa ma, vista la difficolta’ dell’intervento, apre la possibilita’ per i pazienti di essere dimessi in tempi estremamente brevi, cosi’ come decisamente breve e’ la ripresa post-operatoria, con un minor dolore post-operatorio. Un approccio, comunica il Cardarelli, che favorisce il decorso che segue l’intervento, la rapida ripresa e anche le successive chemioterapie, se necessarie.

“Nel nostro centro l’intervento tradizionale, cioe’ ad addome aperto, viene effettuato da sempre, tuttavia intervenire con la robotica – spiega il professor Carlo Molino – ci consente di offrire ai pazienti un trattamento all’avanguardia, possibile solo in pochissimi Centri nazionali ed internazionali. Questa tecnica permette l’accesso in addome e agli organi da asportare attraverso cinque piccolissimi incisioni che rappresentano il punto di entrata di cannule e strumenti robotici, quindi senza grandi cicatrici.

Grazie ad un sistema computerizzato possiamo avere un’amplificazione delle immagini ed una manovrabilita’ della strumentazione chirurgica altrimenti impensabile con una gestione della intelligenza artificiale, sempre sotto il controllo manuale ed intellettivo del chirurgo”. I primi due pazienti del Cardarelli operati con questa tecnica sono gia’ stati dimessi: “Questa chirurgia – prosegue infatti il professor Molino – puo’ essere impiegata per le patologie neoplastiche del pancreas ma anche nel trattamento di lesioni pre-neoplastiche a prevenire lo sviluppo certo di una neoplasia pancreatica”.

Molino ha un team importante visto che interventi inevitabilmente piu’ lunghi, rispetto alle tecniche tradizionali, richiedono un’enorme sforzo organizzativo e la partecipazione di una equipe composta da piu’ elementi onde consentire una risultato perfetto.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 16 Febbraio 2022 - 14:22
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30