Cronaca Nera

Traffico di droga tra Campania-Sicilia: sequestro da un milione euro

Condivid

Beni per un milione di euro sono stati sequestrati dall’Ufficio Misure di prevenzione patrimoniali della Divisione Anticrimine della questura di Palermo a Paolo di Maggio, 48 anni, Paolo Dragotto, 62 anni, e Michele Spartico, 30 anni.

Sigilli a una societa’ di Palermo, coin sede in via Brunelleschi, attiva nel settore della panificazione, due beni immobili, tre motocicli, due autovetture, otto conti correnti bancari e un libretto di risparmio.

I tre erano stati coinvolti nell’operazione della Squadra mobile di Palermo, coordinata dalla procura, denominata “Black Smith” del 21 maggio 2019, che ha smantellato un’organizzazione criminale, attiva tra il 2016 e il 2019, finalizzata al traffico di hashish e cocaina, importati dalla Campania e alla successiva distribuzione lungo l’asse Palermo-Trapani. Indicate le posizioni di vertice rivestite da Di Maggio e Dragotto. Spartico sarebbe stata laperona di fiducia cui intestare attivita’ commerciali frutto del reinvestimento dei capitali provento dell’attivita’ illecita.

Avrebbe anche curato l’organizzazione di alcuni importanti incontri finalizzati all’acquisto delle sostanze stupefacenti con gli emissari campani e si sarebbe intestato formalmente la proprieta’ della suddetta ditta individuale oggetto di sequestro, di fatto gestita da Dragotto e Di Maggio.

L’8 marzo 2021 e’ stato condannato a 20 anni il primo, a 18 anni il secondo, a 7 anni Spartico. A seguito di indagini patrimoniali e’ stata accertata una sproporzione tra gli acquisti effettuati e i redditi percepiti e la natura illecita delle attivita’ imprenditoriali.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2022 - 14:03
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella norma”

Napoli – L'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha avviato le prime… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:28

Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le sanzioni del Comune

Lettere– Sono finalmente iniziati gli interventi di ripristino delle strade danneggiate dai lavori per la… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:18

Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San Pietro e via della Conciliazione

Roma - Oltre 4.000 soci pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:08

Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul piede di guerra

salerno – L’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido e scoppia la protesta tra le… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:58

Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra lidi e locali

Bacoli – Operazione a tappeto nei locali balneari e ricettivi di Baia, dove nei giorni… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:48

Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende la delibera per l’ingresso di Invitalia

Napoli – Nuovo passo avanti per la reindustrializzazione del sito ex Whirlpool di via Argine:… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:38