ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 19:51
28 C
Napoli

Terra Fuochi: dalle piscine alle scuole, ecco i progetti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Terra Fuochi: dalle piscine alle scuole, ecco i progetti. Dopo intesa firmata con ministro Carfagna, 27 i comuni coinvolti

Dalle piscine comunali di Castel Volturno e Lusciano al recupero di spazi verdi e immobili storici ad Aversa, dalla trasformazione dei percorsi rurali in un reticolo di piste ciclabili a Marcianise all’ambizioso corrodoio ecologico dei Regi Lagni, passando per progetti di sistemazione idrogeologica e riqualificazione di scuole, ville comunali, beni confiscati e altre aree abbandonate. Sono alcuni dei progetti finanziati dal Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo Terra dei Fuochi (Cis), firmato ieri sera alla parrocchia di San Paolo Apostolo di Caivano (Napoli), alla presenza del parroco don Maurizio Patriciello, dal Ministro Mara Carfagna e dai sindaci dei 52 comuni delle province di Caserta e Napoli.

Uno sforzo progettuale notevole realizzato in appena sei mesi dagli uffici tecnici dei comuni coinvolti, con la regia del Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno, che ha avuto un ruolo di coordinamento come “ente capofila”, e che ha trasmesso al Ministero le schede progettuali provenienti dagli enti locali.

In totale sono 67 i progetti finanziati e già cantierabili per circa 200milioni di euro: 64 progetti sono stati presentati da 25 comuni del Casertano e 27 del Napoletano, altri tre da due enti come l’Area di Sviluppo Industriale di Caserta (progetto di manutenzione straordinaria con miglioramento del tracciato ferroviario), e il Consorzio di Bonifica del Volturno, i cui progetti riguardano il “cuore” del Cis, ovvero la riqualificazione e la trasformazione dei Regi Lagni, il reticolo di canali artificiali divenuto negli anni simbolo del degrado ambientale, in “Giardino D’Europa” .

“Per il risanamento idraulico e paesaggistico dei Regi Lagni e dei canali affluenti – spiega il Commissario del Consorzio Francesco Todisco – partiremo da un finanziamento di quasi 36 milioni di euro e realizzeremo un grande corridoio ecologico che valorizzi i luoghi di maggiore interesse storico e ambientale che insistono sul Canale. E da qui che partiamo per affermare una visione de territorio che si affranchi dal marchio infame di Terra dei Fuochi”.

Per i Comuni, undici milioni andranno a Marcianise per la realizzazione di progetti legati proprio ai Regi Lagni.

“I progetti individuati – spiega il sindaco Antonello Velardi – sono quelli per la rigenerazione ecologica ed ambientale del Ring Verde e quello per la rigenerazione del reticolo dei percorsi rurali (comprese le piste ciclabili) di un’ampia area che va dal velodromo (che sarà rimesso a nuovo) alla chiesetta di Santa Veneranda, con interclusione di tutte le strade campestri per impedire lo sversamento di rifiuti”.

Ad Aversa, sottolinea il sindaco Alfonso Golia, i progetti finanziati sono quattro (fondi per poco piu’ di 5,5 milioni di euro) e riguardano “la realizzazione di aree verdi nell’Annunziata e a San Lorenzo nonche’ il pieno recupero degli immobili di proprietà comunale quali l’ex Giudice di Pace e l’ex carcere mandamentale”.

A a Santa Maria la Fossa sarà riqualificata la viabilità attorno al bene confiscato La Balzana (otto milioni), a Gricignano d’Aversa la villa comunale (1,5 milioni), a Maddaloni sarà messo in sicurezza il territorio con la funzionalizzazione del sistema di drenaggio urbano (poco piu’ di due milioni di euro), stessa cosa a San Cipriano d’Aversa (oltre due milioni contro il dissesto idrogeologico), mentre a San Marcellino sarà realizzato l’adeguamento sismico della scuola media Da Vinci (quasi quattro milioni).

Nuove piscine comunali a Castel Volturno e Lusciano (ogni ente avrà circa 1,4 milioni), nuovo campo di basket-pallavolo a San Nicola la Strada (1 milione) mentre a Trentola Ducenta i 2,3 milioni finanziati serviranno per l’efficientamento energetico dell’impianto comunale. Altri progetti saranno finanziati non appena ci sarà la disponibilità dei fondi.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 27 Gennaio 2022 - 11:32
facebook

Ultim'ora

Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie