#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 16:25
29.2 C
Napoli

San Giorgio, PNRR presentati due grandi progetti di riqualificazione della ex Caserma Cavalleri e delle Ville vesuviane



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio a Cremano. Presentate le proposte progettuali approvate nella giunta guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo (Cis) Vesuvio-Pompei-Napoli con i fondi del PNRR.

Progetti che, una volta valutata la fattibilità da parte del Governo, consentirebbero la riqualificazione di parte della città, rigenerando alcune aree periferiche e le ville storiche e mettendo in campo progetti di rinnovamento culturale.

Le proposte elaborate insieme ai tecnici dell’ente, che hanno svolto il lavoro in meno di 20 giorni, si dividono in due macro progetti.


Il primo riguarda l’ex Caserma Cavalleri di proprietà del Demanio e attualmente concessa alla Guardia di Finanza. Il progetto, per un totale di 11 milioni 732 mila euro, prevede la riqualificazione di parte della Caserma Cavalleri, abbattendo il vecchio muro perimetrale su Via Botteghelle e aprendola alla Città con un parcheggio sulla suddetta strada ed un grande parco con area a verde attrezzata per i cittadini con annessa area commerciale;  

Il riutilizzo della struttura teatrale già esistente e la creazione ex novo di Museo delle Armi, che rappresenterà un punto ai attrazione turistica per molti visitatori. E ancora la riqualificazione dell’area sportiva esistente con campi multidisciplinari, palestre al chiuso e all’aperto ed una innovativa struttura di co-working a servizio dei giovani;

Nell’altra macro area, sul versante turistico-culturale,  si punta ad un intervento dal valore superiore agli 8 milioni di euro che è strutturato in maniera diffusa sul territorio, valorizzando il nostro grande patrimonio immobiliare storico e riconoscendo alla nostra Città il ruolo di polo culturale dell’area vesuviana. Il progetto, oltre alla riqualificazione degli interni di Villa Bruno e del parco di Villa Vannucchi, prevede l’acquisizione di una parte di terreno afferente all’ex Nosocomio Dentale per creare un tratto che collega direttamente i parchi delle due ville settecentesche. Inoltre nella proposta è prevista anche l’acquisizione di una struttura come l’ex Cinema Flaminio con l’obiettivo di dotare la nostra città, con lavori strutturali, di un teatro coperto che possa consentirci di programmare ulteriori attività culturali legate o meno al Premio Massimo Troisi ed eventi con le scuole.

“Si tratta in parte di proposte progettuali ambiziose – ha detto Zinno – alcune delle quali già in programma, ma sulle quali potremmo avere il concreto sostegno del Governo, attraverso tali fondi messi a disposizione proprio con l’obiettivo sostenere i 19 comuni della zona Sud di Napoli, con interventi di rigenerazione urbana, nonchè culturali e turistici che consentirebbero di rilanciare i nostri territori e valorizzare un settore come la cultura, che da sempre ha caratterizzato la nostra città. Lo sviluppo della nostra amata San Giorgio a Cremano non può prescindere dalle peculiarità del nostro territorio come le Ville Vesuviane, il fermento culturale che da sempre ci ha caratterizzato e l’inclusione sociale e giovanile; Sarà proprio questa visione di città alla base delle progettualità che avvieremo nell’ambito del PNRR , sicuri di poter realizzare percorsi importanti per la nostra comunità.

Un grazie a tutta la maggioranza, ai consiglieri comunali e alla giunta che hanno condiviso idee e proposte per la nostra città, fornendo preziosi contributi alla formulazione delle proposte”.

Il Comune di San Giorgio a Cremano ha già ricevuto il finanziamento di due progetti per riqualificare l’area ex Abb e Terra Felix per la somma di 5 milioni di euro.”


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2022 - 18:59


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE