#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 23:12
27.2 C
Napoli

Salernitana con 8 positivi: derby a rischio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Otto casi covid tra i calciatori della Salernitana e ora è a rischio il derby di Napoli.

Non c’e’ pace in casa Salernitana, con il numero di positivi al Covid che cresce anche oggi. Il club granata ha infatti comunicato da poco che a seguito dei tamponi effettuati in mattinata, un altro calciatore e’ risultato contagiato e costretto all’isolamento. I componenti del gruppo squadra campano attualmente positivi sono quindi otto.

Secondo le nuove linee guida depositate proprio oggi dalla Lega di Serie A con 9 positivi su una rosa di 25 calciatori c’è il blocco di tutta la squadra.


Una rosa di 25 giocatori, il limite del 35 per cento di positivi, e il blocco a tutta una squadra in caso di nove contagiati, ma tra quel gruppo definito – e depositato in Lega – di calciatori. Ora dalla serie A alla C il calcio ha la sua definitiva linea guida per capire quando le Asl potranno bloccare un club alle prese col Covid e la relativa partita. Con il parere favorevole del ministero della Salute ha preso vita ieri il nuovo protocollo Covid per lo sport secondo cui le ASL avranno facoltà di intervenire superato il 35% di positivi tra gli atleti.

Oggi, e’ arrivato l’ultimo e decisivo passo della Figc: per “gruppo atleti” sul quale calcolare quella percentuale va intesa una rosa di 25 giocatori. E dunque la soglia scatta al nono positivo in contemporanea, visto che l’ottavo e’ sotto la soglia del 35 e il successivo tocca il 36 per cento. La rosa di 25 e’ lo stesso criterio usato dalle Leghe per le liste ufficiali, sul modello Uefa: ma la delibera Figc e’ specifica, e quindi tutte le squadre dovranno indicare alle rispettive Leghe una lista da cui considerare eventuali positivi (che dovrebbe coincidere con la rosa, ma non necessariamente).

In sostanza, non conteranno i Primavera non aggregati alla prima squadra o i giocatori in esubero. La situazione Covid in Serie A al momento è in continuo divenire con una leggera tendenza al miglioramento: tra le varie squadre le piu’ a rischio stop sono l’Udinese con nove positivi (ma va chiarita la lista dei 25), la Salernitana con otto e il Cagliari con sei contagiati in tutto dopo aver comunicato gli ultimi due casi, Cragno e Deiola. Sono cinque i giocatori con il Covid nel Bologna: Santander, Molla, Amey, Bartha e Urbanski.

C’e’ poi anche chi si negativizza tornando a disposizione del suo allenatore, come il Milan che ha riabbracciato Romagnoli, o il Sassuolo: Berardi e’ risultato positivo ma si e’ subito negativizzato, a poche ore dal match di Coppa Italia contro il Cagliari che comunque saltera’.

Il protocollo che varra’ per le competizioni professionistiche (A, B e C) e per i massimi campionati dilettantistici si applica indipendentemente dallo stato vaccinale, mentre va comunque effettuato un test antigenico con esito negativo 4 ore prima della gara.

“L’aggiornamento del protocollo federale – dice il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli – prevede il rinvio delle gare in caso di positivita’ del 35% dei componenti della rosa di ciascun club. La Lega Pro, a seguito della nuova ondata epidemica, aveva bloccato il suo campionato gestendo questa situazione con fermezza, ma anche con la ragionevolezza che l’evoluzione della pandemia rendeva necessaria”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2022 - 19:52

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...
Esplosione in casa a Torre del Greco: ferito un 64enne....
Stuntman italiano a Hollywood faceva l’Agente finanziario abusivo
Ondata di calore in attenuazione: sabato calano i bollini rossi,...
Operazione “Terra dei Fuochi”: sequestri e 5 denunce tra Caivano...
La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato...
Sant’Antimo, il ristoratore tiktoker Luca Di Stefano ferito per motivi...
Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE