#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 20:07
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Rspp, perchè è una figura così importante

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tra le figure di spicco all’interno delle aziende vi è senza dubbio il responsabile del servizio protezione e prevenzione, conosciuto anche con la sigla Rspp. Prevenzione e protezione sono due cardini fondamentali dei processi aziendali, tanto è vero che la legge prevede in maniera specifica una figura altamente qualificata in grado di gestire tutte le procedure per la protezione dei lavoratori, al fine di prevenire eventuali infortuni o malattie. In questo articolo andremo a vedere, nel dettaglio, chi è il responsabile del servizio protezione e prevenzione, quali sono le sue mansioni e se è possibile avere un Rspp esterno.

Chi è il responsabile del servizio protezione e prevenzione?

Come detto, dunque, Rspp è la sigla che identifica il responsabile del servizio protezione e prevenzione. Questa figura è molto importante all’interno dell’azienda, svolge infatti un ruolo determinante e di grande responsabilità. Esso deve gestire tutte le dinamiche relative al coordinamento di ogni attività che ha come finalità la protezione dei lavoratori, con il chiaro obiettivo di prevenire infortuni. Sappiamo quanto il tema della sicurezza sul lavoro sia importante, per questo è obbligatorio avere all’interno dell’azienda un responsabile del servizio protezione e prevenzione. Il ruolo di Rspp può essere svolto da un dipendente dell’azienda, ma in realtà è possibile nominare un Rspp esterno. Qualora l’azienda abbia un massimo di cinque dipendenti, la legge prevede la possibilità che il titolare assuma il ruolo di responsabile del servizio protezione e prevenzione.

Quali sono le mansioni, le responsabilità e i requisiti del responsabile del servizio protezione e prevenzione?

Abbiamo visto chi è il responsabile del servizio protezione e prevenzione, una figura importantissima nel contesto della sicurezza sul lavoro. Ma quali sono le sue mansioni? Prima di tutto è suo compito analizzare in maniera approfondita tutti i fattori che possono mettere a rischio i dipendenti dell’azienda. Il ruolo di Rspp inoltre è fondamentale per la pianificazione di un’organizzazione mirata a migliorare sensibilmente il livello di sicurezza, per poter prevenire eventuali infortuni. Naturalmente il responsabile del servizio protezione e prevenzione lavora a stretto contatto con il titolare dell’azienda, il medico e il rappresentante dei lavoratori per redigere un documento di valutazione di rischi, un elemento di importanza fondamentale. Per quanto riguarda le responsabilità, attualmente non sono previste sanzioni a carico del responsabile del servizio protezione e prevenzione. Ma ovviamente questa è una figura determinante e direttamente responsabile in caso di infortuni causati da una mancata applicazione delle norme di sicurezza. In merito ai requisiti, invece, per poter operare come responsabile del servizio protezione e prevenzione occorre avere le seguenti caratteristiche:

  • Possesso del titolo di studio di licenza media superiore
  • Superamento di un corso specifico
  • Obbligo di aggiornamento ogni cinque anni

È possibile avere un Rspp esterno?

Prima di tutto va fatta una premessa, la legge prevede la possibilità di nominare un solo responsabile del servizio protezione e prevenzione. Per quanto riguarda la figura di Rspp esterno, è possibile nominarlo solo in alcuni casi. Infatti la legge impone l’obbligo di nominare un Rspp tra i dipendenti dell’azienda, ad esempio nel caso di centrali termoelettriche, aziende industriali con oltre duecento dipendenti, strutture ricettive di ricovero con oltre cinquanta pazienti e altri casi. Tornando alla domanda iniziale, dunque, è possibile nominare un responsabile del servizio protezione e prevenzione esterno in diversi casi, purchè non rientrino in quelli sopra citati. Dunque il titolare dell’azienda potrà avvalersi della collaborazione di un Rspp professionale, anche se non fa parte dei dipendenti. Naturalmente, vista l’enorme importanza di questa figura, occorre selezionare in maniera precisa il professionista, verificando i suoi requisiti, l’esperienza e le competenze. Ovviamente, dal punto di vista economico, la scelta di nominare un Rspp esterno può impattare significativamente sul budget a disposizione. È naturale infatti che un Rspp scelto tra i dipendenti ha un costo inferiore, un Rspp esterno avrà una tariffa sensibilmente superiore.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Gennaio 2022 - 18:41


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie