I piani di studio personalizzati sono molto utili perché servono per organizzare non solo il numero delle lezioni online da svolgere, ma anche il tipo di metodo da utilizzare con ogni studente. Il loro scopo principale è quindi quello di delineare al meglio gli strumenti da sfruttare, al fine di eliminare ogni difficoltà dell’alunno e permettergli di ottenere ottimi risultati in una determinata disciplina. L’insegnante dovrà redigerne uno tenendo sempre conto delle necessità dello studente e anche di eventuali difficoltà nell’apprendimento .
Piani di studio personalizzati: di che cosa si tratta e perché possono essere molto utili
I piani di studio personalizzati corrispondono a strategie utili per permettere allo studente di eliminare le difficoltà che ha incontrato durante il suo percorso di studi.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Un piano da decidere insieme all’alunno e gli altri dettagli che lo compongono
L’insegnante dovrà concordare il calendario delle lezioni e il metodo da adottare anche tenendo conto delle opinioni e abitudini dello studente. È opportuno infatti chiedere a quest’ultimo la sua disponibilità, perché non avrà sempre il tempo libero da dedicare alle ripetizioni online e in più potrebbe preferire una metodologia piuttosto che un’altra. Un altro dettaglio fondamentale riguardante la strategia in questione è quella di eventuali difficoltà relative all’apprendimento . Quest’ultimo infatti potrebbe soffrire di discalculia, ma anche disgrafia o disturbi di attenzione. Se anche solo uno di questi elementi sarà presente, allora sarà necessario adottare soluzioni efficaci per permettere allo studente di apprendere al meglio. Un piano personalizzato poi dovrà essere elaborato dopo che si sarà svolta almeno una lezione con l’alunno, per averne verificato lacune e difficoltà. Un’altra caratteristica che riguarda il percorso personalizzato però può riguardare anche un altro suo scopo: è possibile infatti che le ripetizioni siano richieste per più materie e con lo stesso insegnante. In tal caso, sarà opportuno organizzarsi bene e stabilire l’approccio migliore per ciascuna delle discipline






Lascia un commento