Cronaca Giudiziaria

Rifiuti della Campania interrati in Puglia: 44 richieste di giudizio

Condivid

Rifiuti della Campania interrati in Puglia: 44 richieste di giudizio. Scarti pericolosi tombati o inceneriti in Salento e Tarantino

Con l’accusa di traffico di rifiuti speciali e pericolosi, smaltiti nel Salento e provenienti dalla Campania, il pm della Dda di Lecce, Milto Stefano De Nozza, ha chiesto il rinvio a giudizio di 44 persone, 13 delle quali furono arrestate lo scorso maggio dai carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Lecce e dalla guardia di finanza di Taranto.

Coinvolta come persona giuridica anche una societa’ campana. L’inchiesta aveva riguardato 600 tonnellate di materiale proveniente da produzioni industriali che sarebbero state interrate in una masseria del Salento o incendiate all’aperto nelle province di Lecce e Taranto: a Surbo, Crispiano e in una cava di Mottola.

L’udienza preliminare è fissata per il 14 giugno prossimo. I fatti risalgono agli anni 2018 e 2019, ma le condotte illecite, secondo gli inquirenti, sarebbero proseguite anche in epoche successive.

Secondo quanto aveva ipotizzato la procura, i pugliesi coinvolti avevano offerto la disponibilita’ di terreni per le operazioni di stoccaggio e sarebbero state condotte operazioni di scavo e di tombamento “con evidente e conseguente gravissimo e diffuso danno ambientale dovuto all’infiltrazione nel terreno delle componenti nocive nella fase di deterioramento dei rifiuti”. Con lo smaltimento illecito la società produttrice di rifiuti avrebbe ottenuto un risparmio di almeno 100.000 euro


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 11 Gennaio 2022 - 15:06
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun ferito

La quiete serale di Capitello, frazione di Ispani, si è trasformata in allarme quando, nella… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 13:22

Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono

Napoli- E' stato chiuso l'accesso al Vulcano: vigili urbani e carabinieri presidiano la strada che… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:45

Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari di bosco e uliveto

Ha trasformato un pomeriggio d’estate in un inferno di fumo e fiamme, distruggendo ettari di… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:35

Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca di squadra

Mentre la Serie A si prepara a riaccendere i riflettori, il mercato nasconde ancora un… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:25

Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei e San Giovanni Barra

Notte fonda sui binari della Linea 2. Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:15

Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il Capo del DAP

Il capo del DAP, dott. Stefano Michele De Michele, ha compiuto un sopralluogo in tre… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 09:34