ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 13:59
28.9 C
Napoli

Al via il restauro degli arredi negli Apprtamenti Reali della Reggia di Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli Appartamenti Reali della Reggia di Caserta sono al centro di importanti interventi di restauro. Mentre stanno per volgere al termine le opere su altri ambienti dell’ala dell’Ottocento, si legge in una nota del museo, è iniziato l’intervento sugli arredi delle Sale di Marte e di Astrea.

In particolare, i 21 sgabelli degli spazi che introducono alla Sala del Trono sono ora oggetto delle cure dei conservatori. Gli specialisti hanno preso in consegna le sedute delle anticamere, storicamente destinate l’una ai “Titolati e i Baroni del Regno, Uffiziali Maggiori ed Intendenti Esteri”, l’altra ai “Gentiluomini di Carriera, Ambasciatori, Segretari di Stato e di altre persone privilegiate”.

Gli interventi rientrano nell’ambito dei lavori di completamento del consolidamento e restauro degli arredi di Gioacchino Murat negli Appartamenti Reali.

Gli sgabelli, di manifattura francese (sec-XIX), sono costituiti da struttura in legno dorato finemente intagliato, cuscini imbottiti ricoperti dalla tappezzeria Gobelins (fondata a Parigi nel 1662 da Luigi XIV), di colore rosso scuro con ghirlande verdi ricamata a piccolo punto. Sulla seduta il monogramma borbonico “F.B.”, probabilmente posizionato in un secondo momento al di sopra del tessuto originale.

Il tessuto è creato con telaio Jacquard, con diversi subbi di ordito e diverse navette per la trama, i filati usati sono di lana avorio, lana policroma e seta. L’imbottitura è costituita da lana e da crine di cavallo sostenuta da tela di canapa.

La prima fase del restauro prevede il trattamento in camera anossica per la disinfestazione necessaria a garantire l’eliminazione dell’attacco di tarli nelle parti lignee. Il Museo si è infatti dotato lo scorso anno di un macchinario specifico per l’applicazione sui beni culturali che opera attraverso un generatore d’azoto.

Lo strumento consente la conservazione di manufatti e oggetti di alto pregio in perfette condizioni di stabilità atmosferica e igrometrica, anche per lunghi periodi, senza ulteriori manutenzioni.

Permette all’Istituto di preservare i suoi beni nel tempo senza ricorrere per questa procedura, tra l’altro, ad affidamenti esterni e all’utilizzo di sostanze tossiche. Ultimato il ciclo in camera anossica si proseguirà, quindi, con le attività necessarie a ripristinare sia l’aspetto conservativo sia quello estetico degli sgabelli, in accordo anche al precedente intervento di restauro (2019) che coinvolse gli arredi della stessa serie esposti nella Sala di Alessandro (trono, sgabelli, sedie, poltrone).

Il gruppo di ventuno sgabelli fa parte di un insieme di arredi composto, tra l’altro, da una coppia di troni, sei poltrone, sei sedie, due poggiapiedi, un parafuoco e un paravento (disperso) tutti originariamente eseguiti per il Grand Cabinet dell’imperatore Napoleone I nel palazzo delle Tuileries da Francois Honoré Georges Jacob-Desmalter su disegni di Percier e Fontaine, che, a loro volta, per la particolare sagoma dei troni, si ispirarono ad una poltrona ideata da David.

I fusti intagliati furono dorati da Chatard e rivestiti dal tappezziere Jean-René Flamand con arazzi intessuti dai Gobelins. I modelli degli arazzi furono dipinti dal pittore Jacques Dubois che tradusse i progetti elaborati da Jacques Louis de la Hamayade de Saint-Ange nel corso del 1809.

L’insieme del mobilio, terminato entro il 1810, non incontrò il favore di Napoleone I e fu pertanto depositato, sino al 1812, nei Magazzini delle Tuileries, quando fu deciso di inviarli a Roma per arredare le Stanze di rappresentanza dell’Imperatore nel Palazzo del Quirinale. Nel 1814 gli arredi vennero trasferiti alla Reggia di Caserta per volontà di Gioacchino Murat.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 26 Gennaio 2022 - 09:11

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie