AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 21:38
16.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 21:38
16.7 C
Napoli

Quando il gioco fa il bene della società: EL nel 2020 ha dato un contributo fondamentale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Molto spesso il mondo del gioco e delle lotterie viene demonizzato. Eppure, stando al Rapporto dell’Associazione Europea sul settore lotteria 2020, spesso questi stereotipi sono ingiustificati.

Il rapporto dell’European Lotterie è il quindicesimo bollettino pubblicato per aiutare a capire come lavorano i membri e quali contributi danno alla società civile. Il 2020, si sa, è stato un anno unico nella storia dell’umanità: crisi sanitaria, poi economica e sociale, la più grande della storia moderna. Le lotterie nazionali hanno visto la chiusura parziale e totale in alcuni casi delle reti di vendita al dettaglio, un’emergenza per i giocatori, i rivenditori, i partner e i dipendenti. Ma le Lotterie, stoicamente, hanno dato il loro contributo. Gli esperti di BonusRicchi sottolineano come “le lotterie da sempre aiutano, anche da un punto di vista non finanziario”.

Cosa hanno fatto le lotterie, secondo il rapporto? Ebbene esse hanno fornito dispositivi medici agli ospedali, consegne di cibo ai più vulnerabili, campagne di sensibilizzazione sanitaria, supportando dipendenti e partner della rete di vendita al dettaglio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più sue-News
Responsabilità sociale d’impresa, in una sola parola. Da BonusRicchi sono sicuri: “Il Covid ha avuto il suo impatto devastante, ma le lotterie nazionali hanno saputo innovarsi, sia nei confronti dei loro giocatori, sia uscendo fuori dal loro naturale habitat. Il canale online inoltre ha vissuto un importante sviluppo in termini di sicurezza e strategie di marketing sicure e sostenibili”.

Nel solo 2020 47 membri di EL in Unione Europea hanno fornito denaro e sostegno alla comunità, per un totale di 14,2 miliardi di euro. I fondi sono stati smistati verso lo sport, per buone cause e tasse per il tesoro. Il contributo alla società dei membri di EL ammonta al 52% del GGR generato dagli stessi. Nei maggiori stati europei i fondi di EL hanno superato i 2 miliardi di euro. In Francia sono stati 3,2, in Germania 3,1, in Spagna 2,5. Una media di 32 euro pro capite nel 2020 circa la restituzione alla società.

Nello specifico il Covid ha prodotto una diminuzione del GGR del 14,8% rispetto al 2019, in parte coperti dall’online, la cui crescita GGR è stata di 3,6 miliardi, l’11,7% del GGR totale del 2020, il 25,7% dell’aumento annuo totale. Il passaggio all’online è stato accompagnato dalle solite innovazioni tecniche e di prodotto, con l’apertura di nuovi sistemi da parte dei membri EL. Dati positivi per l’occupazione. Nel 2020 i 46 membri EL in Unione Europea hanno impiegato direttamente 42.206 dipendenti a tempo pieno. Le attività di gioco responsabile sono state integrate, per prevenire il gioco problematico in una fase catastrofica per milioni di giocatori. Il contributo alla società, in questo caso, è stato di fondamentale importanza per evitare la degenerazione dell’intera situazione.

Articolo pubblicato il 19 Gennaio 2022 - 09:42 - Erminia Iuliano
Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!