#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 23:22
24.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

Quando il gioco fa il bene della società: EL nel 2020 ha dato un contributo fondamentale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Molto spesso il mondo del gioco e delle lotterie viene demonizzato. Eppure, stando al Rapporto dell’Associazione Europea sul settore lotteria 2020, spesso questi stereotipi sono ingiustificati.

Il rapporto dell’European Lotterie è il quindicesimo bollettino pubblicato per aiutare a capire come lavorano i membri e quali contributi danno alla società civile. Il 2020, si sa, è stato un anno unico nella storia dell’umanità: crisi sanitaria, poi economica e sociale, la più grande della storia moderna. Le lotterie nazionali hanno visto la chiusura parziale e totale in alcuni casi delle reti di vendita al dettaglio, un’emergenza per i giocatori, i rivenditori, i partner e i dipendenti. Ma le Lotterie, stoicamente, hanno dato il loro contributo. Gli esperti di BonusRicchi sottolineano come “le lotterie da sempre aiutano, anche da un punto di vista non finanziario”.

Cosa hanno fatto le lotterie, secondo il rapporto? Ebbene esse hanno fornito dispositivi medici agli ospedali, consegne di cibo ai più vulnerabili, campagne di sensibilizzazione sanitaria, supportando dipendenti e partner della rete di vendita al dettaglio. Responsabilità sociale d’impresa, in una sola parola. Da BonusRicchi sono sicuri: “Il Covid ha avuto il suo impatto devastante, ma le lotterie nazionali hanno saputo innovarsi, sia nei confronti dei loro giocatori, sia uscendo fuori dal loro naturale habitat. Il canale online inoltre ha vissuto un importante sviluppo in termini di sicurezza e strategie di marketing sicure e sostenibili”.

Nel solo 2020 47 membri di EL in Unione Europea hanno fornito denaro e sostegno alla comunità, per un totale di 14,2 miliardi di euro. I fondi sono stati smistati verso lo sport, per buone cause e tasse per il tesoro. Il contributo alla società dei membri di EL ammonta al 52% del GGR generato dagli stessi. Nei maggiori stati europei i fondi di EL hanno superato i 2 miliardi di euro. In Francia sono stati 3,2, in Germania 3,1, in Spagna 2,5. Una media di 32 euro pro capite nel 2020 circa la restituzione alla società.

Nello specifico il Covid ha prodotto una diminuzione del GGR del 14,8% rispetto al 2019, in parte coperti dall’online, la cui crescita GGR è stata di 3,6 miliardi, l’11,7% del GGR totale del 2020, il 25,7% dell’aumento annuo totale. Il passaggio all’online è stato accompagnato dalle solite innovazioni tecniche e di prodotto, con l’apertura di nuovi sistemi da parte dei membri EL. Dati positivi per l’occupazione. Nel 2020 i 46 membri EL in Unione Europea hanno impiegato direttamente 42.206 dipendenti a tempo pieno. Le attività di gioco responsabile sono state integrate, per prevenire il gioco problematico in una fase catastrofica per milioni di giocatori. Il contributo alla società, in questo caso, è stato di fondamentale importanza per evitare la degenerazione dell’intera situazione.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 19 Gennaio 2022 - 09:42


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie