#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 16:26
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...

Il Napoli ritrova anche Zielinski e pensa al riscatto a Bologna

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Bologna per ritrovare la strada smarrita. L’eliminazione al primo turno dalla Coppa Italia, al termine della pazza partita con la Fiorentina al Maradona, fa riflettere e non poco, anche se le giustificazioni che Luciano Spalletti puo’ addurre sono diverse e tutte valide.

Innanzitutto la falcidie della rosa che tra Covid, infortuni e Coppa d’Africa ha ridotto considerevolmente il potenziale della squadra. Poi l’usura cui sono stati sottoposti, con tre partite consecutive in una settimana, i calciatori disponibili. Infine le espulsioni di Lozano e Ruiz in un momento decisivo della gara che hanno sicuramente inciso sull’esito finale del match.

Oggi la squadra si e’ allenata nel Centro Tecnico di Castel Volturno. Spalletti ha fatto svolgere lavoro in palestra a chi e’ andato i campo ieri mentre il resto del gruppo, dopo una prima fase di attivazione e circuito di forza, ha giocato una partita a campo ridotto ed esercitazione di tiri in porta.

Osimhen ha svolto l’intera seduta in gruppo. Mario Rui, dopo le visite post Covid di routine, si e’ regolarmente allenato in gruppo. Insigne, bloccato dall’infortunio muscolare all’adduttore, ha fatto terapie. Ospina nella giornata di domani si sottoporra’ ad accertamenti a seguito dell’infortunio muscolare a un polpaccio che lo ha costretto ad uscire dal campo tra il primo e il secondo tempo della partita con la Fiorentina.

All’allenatore, intanto, e’ arrivata anche una buona notizia. Zielinski e’ guarito dal Covid e a seguito della sua negativizzazione al tampone e’ tornato disponibile. A Bologna saranno assenti ‘soltanto’ in cinque: Koulibaly, Anguissa e Ounas, impegnati in Coppa d’Africa e Insigne e Ospina, infortunati. All’allenatore tocchera’ ora capire, aiutato dallo staff medico della Societa’, le condizioni atletiche di ciascuno degli uomini a diposizione prima di decidere la formazione da mandare in campo lunedi’ a Bologna.

Spalletti dovra’ trovare un equilibrio tra la necessita’ di considerare l’usura dei calciatori utilizzati per cause di forza maggiore con troppa continuita’ negli ultimi giorni (Ghoulam, ad esempio, dopo anni di riposo forzato, e’ stato costretto a giocare tre partite consecutive in pochi giorni) e le scarse energie di cui sicuramente disporranno altri reduci da infortuni, come Ruiz, o dal Covid, come Mario Rui e Zielinski.

In considerazione dei rientri, il tecnico potrebbe decidere anche di far tirare il fiato a Di Lorenzo, sempre presente in campo dall’inizio della stagione in partite ufficiali. Il difensore azzurro non e’ andato mai in panchina, non e’ stato mai squalificato, mai infortunato, mai in tribuna e nemmeno a casa. Ma prima o poi dovra’ fermarsi anche lui. Un discorso a parte merita Osimhen. Il nigeriano e’ tornato ad allenarsi in gruppo ma Spalletti potrebbe decidere di portarlo in panchina a Bologna e mandarlo in campo durante lo svolgimento della gara, solo se eventualmente costretto dall’andamento del match.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Gennaio 2022 - 20:06


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie