Cultura

Le antiche monete di Cales messe all’asta su Ebay

Condivid

“Le monete di Cales non possono essere vendute senza certificazioni”. È questo il commento della Soprintendenza di Caserta e Benevento attraverso le parole di Antonella Tomeo, responsabile dell’area di competenza, dopo la notizia della messa in commercio di caleni coniati tra 268 a.C. e la Seconda guerra punica.

La città di Cales, collocabile all’incirca dove oggi sorge Calvi Risorta, è stata uno dei centri urbani più ricchi e fiorenti della Campania del Mondo Antico. Fondata dal popolo italico degli Ausoni, Cales fu conquistata dai Romani intorno al 335 a.C., al tempo della Prima Guerra Sannitica.

La città, le cui vestigia sono ancora oggi visibili nell’area archeologica sita nel comune di Calvi Risorta, era già rinomata nell’antichità, tanto che Tito Livio, nel suo Ab urbe condita libri, la ricorda, per i Romani, come un lauto bottino di guerra.

Gli abitanti di Cales erano celebri per la produzione del cosiddetto “vino caleno” e par la “ceramica calena”, interamente ricoperta di vernice nera piombina e decorata con motivi ornamentali.

La città di Cales ebbe una propria zecca, che batté moneta tra il 268 a.C. e la Seconda Guerra Punica (218 a.C. – 202 a.C.). Le monete coniate a Cales facevano tuttavia parte di un ben più ampio contesto di monetazione, nel quale erano coinvolti tutti i popoli e le città alleati di Roma nella guerra contro i Cartaginesi.

Dopo la dine della Seconda Guerra Punica, la zecca di Cales cessò di esistere e la città adottò definitivamente la monetazione romana.

Tra le monete più suggestive coniate a Cales vi è sicuramente la litra o lira in bronzo raffigurante il dio Apollo. La moneta pesa poco più di 7 grammi e presenta al dritto il volto di Apollo cinto al capo da un ramo di alloro, mentre al rovescio vi è rappresentato il cosiddetto toro “androprosopo”, ovvero un toro con volto umano, sormontato dalla lira, simbolo di Apollo, e sovrastante la scritta Caleno.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2022 - 15:24

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d’urgenza al Santobono

Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:15

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24