Coronavirus

Covid,Vaia (Spallanzani): Misure più leggere, ridurre quarantena anche a non vaccinati

Condivid

Covid,Vaia (Spallanzani): Misure più leggere, ridurre quarantena anche a non vaccinati. “Mitighiamo le misure”, scrive Vaia.

Il rapido aumento dei casi, un contagio più elevato e un’incubazione più breve. Sono queste le caratteristiche della nuova variante da Covid, Omicron.

In Italia oggi si sfiora l’87 per cento della popolazione over 12 che ha completato il ciclo vaccinale. Anche se c’è un’efficacia ridotta nel prevenire il contagio della nuova variante, elevata è la capacità di contrarre la malattia in forma grave.

In base al nuovo scenario il direttore dell’Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma Francesco Vaia, a nome del team tecnico scientifico per il Covid 19 dell’Inmi, propone, in un post su Facebook, nuove misure di contenimento, più leggere.

“Mitighiamo le misure”, scrive Vaia. “Le politiche di mitigazione dell’impatto della pandemia devono oggi tenere conto di questo scenario mutato, che tra l’altro ha determinato una pressione estremamente elevata sulle attivita’ lavorative e produttive e sui servizi territoriali deputati agli interventi di controllo”.

“Gli obiettivi della revisione delle raccomandazioni che proponiamo anche per l’Italia – scrive Vaia – sono: mantenere in vigore misure in grado di limitare realmente l’impatto sulla salute della popolazione e sul sistema sanitario della diffusione di Covid, non imporre ai cittadini limitazioni non piu’ giustificate dalle attuali conoscenze scientifiche sulla variante di Sars-Cov-2 prevalente in questa fase, raccomandare interventi sostenibili dai sistemi sanitari regionali, per garantire una applicazione sistematica di questi interventi senza generare disuguaglianze sociali o territoriali, non determinare conseguenze negative sociali o economiche nella popolazione che non siano controbilanciate da una attesa di significativi benefici di salute”.

“Per la quarantena – prosegue – si propone: nei non vaccinati e nei vaccinati da oltre 120 giorni, che non hanno ricevuto la terza dose, la riduzione della durata a cinque giorni, con la possibilità di interromperla, in assenza di sintomi, anche senza eseguire un test. Nei vaccinati con terza dose o a meno di 120 giorni dalla seconda dose, si confermano le misure di auto sorveglianza e uso delle mascherine. Per l’isolamento, invece: la riduzione della durata a cinque giorni sia per le persone vaccinate che non vaccinate, con possibilita’ di terminarlo anche in assenza di test. Misure parzialmente diverse potranno essere indicate per i contesti ad alto rischio”, conclude il direttore.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2022 - 11:03

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne

Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:40

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34

Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri

Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:04

Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne ucciso a marzo

Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:51

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:25

Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:07