Campania

In Campania stop ai ricoveri e visite non urgenti

Condivid

L’Unita’ di crisi regionale della Campania per l’emergenza Covid ha inviato una nota alle Asl, alle aziende ospedaliere, a quelle ospedaliere universitarie e all’Istituto tumori Pascale nella quale chiede “la sospensione temporanea delle attività assistenziali e di specialistica ambulatoriale”.

In pratica, da lunedì prossimo è stop ai ricoveri programmati sia medici che chirurgici presso le strutture sanitarie pubbliche. Sarà possibile effettuare solo ricoveri con carattere di urgenza, non differibili, provenienti da pronto soccorso o da trasferimenti da altri ospedali.

Fanno eccezione i ricoveri per pazienti oncologici, oncematologici, i trapianti e tutte le prestazioni salvavita o la cui mancata erogazione può pregiudicare la salute del paziente. Fermate anche fino a nuova disposizione le attività di specialistica ambulatoriale che non abbiano carattere di urgenza o indifferibili, tranne che ovviamente per i malati oncologici, in dialisi o radioterapia e le attività di screening oncologico.

I pazienti già programmati per il ricovero verranno contattati per comunicare il differimento. L’ospedale specializzato per bambini Santobono potrà modulare in maniera autonoma queste disposizioni.

Intanto dalle ore 14 di giovedì 13 gennaio l’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli tornerà ad essere “Covid hospital”. E’ il contenuto di una disposizione firmata dal direttore generale della Asl Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva.

Il San Giovanni Bosco avrà una dotazione di 15 posti letto in area Chirurgie (chirurgia generale, vascolare e neurochirurgia), 6 posti letto in Ortopedia, 12 posti letto in Ostetricia e Ginecologia con 6 posti nido, 8 posti letto in Cardiologia e 4 posti letto in Unità di terapia intensiva cardiologica con emodinamica.

I pazienti, si legge nella disposizione del dg dell’Asl Napoli 1, potranno accedere al Covid hospital San Giovanni Bosco “solo per trasporto tramite servizio 118 di tipo secondario e solo in caso di accertata positività al tampone molecolare”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2022 - 15:57

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17