#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Il Napoli e il prestigio di sfidare il Barcellona



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono ormai più di dieci anni che la SSC Napoli si è affermata ai piani alti del calcio europeo e partecipa sempre alle competizioni continentali come la Champions League e l’Europa League. Il raggiungimento di una maturità sportiva da parte della società presieduta da Aurelio De Laurentiis è una realtà, e non stupisce dunque che la prossima sfida di Europa League contro il Barcellona veda tutto l’ambiente napoletano esaltarsi per un doppio scontro molto prestigioso con una delle migliori squadre di calcio di tutti i tempi. Sebbene non si tratti della Champions, la competizione più importante in assoluto, poter approcciare questo scontro con il Barça è senza dubbio un grande onore per il Napoli, che da tempo spera di poter effettuare un salto di qualità a livello continentale e ha bisogno di provarsi con i migliori.

Una sfida unica

 


 

Una volta effettuato il sorteggio della UEFA in quel di Napoli si è avuta la sensazione di affrontare una doppia sfida unica nella quale gli azzurri avranno il vantaggio di giocare la partita di ritorno tra le mura amiche, ossia quelle dello stadio Diego Armando Maradona. Per il momento, nonostante il Barcellona sia il favorito a passare il turno secondo le quote delle scommesse online di metà gennaio, la squadra di Luciano Spalletti sente una forte motivazione contro una delle squadre più importanti del continente, la quale è stata retrocessa in Europa League dopo non essere riuscita a passare il gruppo di qualificazione della Champions. L’andata, che avrà luogo il 17 febbraio al Camp Nou, vedrà dunque gli azzurri recarsi in uno degli stadi più affascinanti d’Europa, oltre che uno dei più grandi del mondo in assoluto. Come effetto di questo bellissimo accoppiamento continentale si sono già registrate tante prenotazioni per la trasferta in Catalogna e si attende che il Camp Nou venga popolato da almeno ventimila tifosi napoletani, i quali mai come stavolta sperano di poter vedere i loro beniamini sorprendere una delle realtà più solide del calcio europeo.

Le dinamiche dell’eliminatoria

 

L’addio di Lionel Messi consumatosi l’estate scorsa ha sicuramente indebolito il Barcellona, che attualmente nel campionato spagnolo si trova lontano ben 17 punti dal Real Madrid capolista. Dopo aver iniziato in modo stentato la stagione, la squadra catalana ha infatti licenziato il tecnico olandese Ronald Koeman per scommettere finalmente su Xavi Hernandez, ex capitano e delfino di Pep Guardiola, il quale ha scommesso moltissimo sul settore giovanile. Qualche cambiamento si è visto e nelle ultime settimane il Barça sembra aver recuperato l’entusiasmo e la capacità di giocare bene il pallone, proponendo un calcio virtuoso e armonioso. Il Napoli, dunque, dovrà cercare di affrontare i blaugrana mantenendo la calma e imponendo la propria abilità nel palleggio, in modo da riuscire a tenere il pallino del gioco per poi verticalizzare, proprio come piace a Spalletti. Al di là dei nomi che ci saranno in campo, l’emozione di un’eliminatoria del genere sembra già di per sé valere il prezzo del biglietto sia al Camp Nou sia al Maradona, dove si deciderà il tutto.

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2022 - 16:37

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE