ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 13:44
28.9 C
Napoli

San Giorgio a Cremano: la storia della città nella prima fototeca comunale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio a Cremano: la storia della città nella prima fototeca comunale. Al via il progetto che coinvolge cittadini e famiglie con le immagini che raccontano il territorio, gli usi e i costumi

Raccontare la storia della città, attraverso i ricordi delle famiglie sangiorgesi. Nasce il progetto della prima Fototeca Comunale che intende raccogliere le immagini scattate dai concittadini, patrimonio di molte famiglie . L’idea, nata dal Sindaco Giorgio Zinno e dall’assessore alla Cultura, Pietro De Martino, prevede il coinvolgimento diretto dei cittadini, che diventano così parte integrante della prima fototeca collettiva a disposizione della comunità. Chiunque voglia farne parte infatti, potrà inviare le proprie foto storiche, in formato digitale che ritraggono per lo più strade, beni architettonici ed artistici, persone, mestieri, eventi, usi e costumi propri della comunità, magari scattate da un genitore o conservate tra i ricordi di famiglia, alla mail fototeca.comunale@e-cremano.it.

Se le fotografie non sono state digitalizzate, basterà indicare nella mail Nome, Cognome e numero di telefono) e un addetto ricontatterà il cittadino per prendere parte al progetto e provvedere ad una eventuale digitalizzazione delle foto preventivamente selezionate. Un referente infatti, concorderà le modalità di inserimento dei beni fotografici nell’archivio, per cui sono previste diverse possibilità: donazione delle stampe fotografiche antiche; trasferimento di file in caso di immagini digitali o scansione di stampe; duplicazione del materiale fotografico, considerato di particolare valore, poi restituito al proprietario. Il materiale raccolto sarà conservato e valorizzato come patrimonio collettivo da tramandare e sarà fonte di studio, di ricerca, di memoria storica oltre ad essere protagonista di eventi espositivi e di divulgazione, anche attraverso il web.

“Le immagini fotografiche che ognuno di noi custodisce con cura sono preziose testimonianze della nostra storia del nostro patrimonio culturale ed umano – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno – e raccontano la nostra città e i suoi cambiamenti, il nostro stile di vita e le sue trasformazioni nel tempo. Ognuno di noi può essere protagonista della prima la fototeca della nostra città. Mostriamo il forte senso di appartenenza alla nostra meravigliosa San Giorgio a Cremano. Proviamo a raccontare la nostra storia attraverso i ricordi delle nostre famiglie”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Gennaio 2022 - 10:34

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie