App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

#Comitato Villa Giaquinto: ‘Soddisfazione per il progetto di riqualificazione di #VillaGiaquinto’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Comitato Villa Giaquinto: “Soddisfazione per il progetto di riqualificazione di Villa Giaquinto, uno dei parchi più centrali di Caserta”

Apprendiamo con grande soddisfazione, attraverso un comunicato del Sindaco Marino, dell’ammissione di moltissimi progetti per la riqualificazione di alcune aree di Caserta tra cui Villa Giaquinto. Per la Villa che gestiamo in maniera democratica sin dal 2016, sono previsti interventi per oltre 300mila euro, una vittoria che sentiamo anche nostra e di cui ringraziamo l’Amministrazione che si è attivata per portare a casa questo importante risultato. È dal primo giorno, infatti, che chiediamo investimenti su Villa Giaquinto.

Grazie al nostro lavoro è stata fatta luce su uno dei parchi più centrali di Caserta che necessita di investimenti cospicui per la sua totale rigenerazione.

Le attività di riqualificazione che abbiamo portato avanti sono sempre state limitate alle nostre piccole capacità economiche: Villa Giaquinto necessita di un profondo lavoro di restauro e ristrutturazione per permettere agli abitanti
di frequentarla in sicurezza.

Conosciamo Villa Giaquinto come le nostre tasche, sappiamo gli interventi di cui necessita, dalle giostre all’impianto di illuminazione. Nessuno meglio della comunità che vive e gestisce Villa Giaquinto sa di cosa l’area necessita. Crediamo inoltre che sia fondamentale attivare processi di partecipazione popolare per usare al meglio questi fondi: la coprogettazione non è solo un vezzo ma una modalità che arricchisce la vita democratica della città e responsabilizza i cittadini e le cittadine.

Siamo pronti e pronte a fare la nostra parte per far sì che questi fondi vengano spesi al meglio: chiediamo da subito di essere ascoltati dall’Amministrazione e dal progettista incaricato per poter esporre gli interventi di cui necessita Villa Giaquinto insieme alle altre realtà che gestiscono aree interessate dall’arrivo di fondi, come il Comitato di Via Arno e del Parco Degli Aranci.

A Caserta può aprirsi una stagione nuova, fatta di coprogettazione, partecipazione e rigenerazione urbana grazie ai fondi che l’Amministrazione si è riuscita ad aggiudicare. Siamo convinti che si debba scegliere questa strada: ne va dell’interesse di tutta la cittadinanza e dei beni comuni di Caserta.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 14 Gennaio 2022 - 09:47


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie