Costa: "Con 90% vaccinati sistema colori Regioni non ha più senso". Lo dice in un'intervista al Corriere della Sera
"Bisogna avviare con le Regioni un percorso per superamento" dei colori. Lo dice il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, in un'intervista al Corriere della Sera sottolineando che "dobbiamo ricordarci come è nato quel sistema" cioè "in tempi nei quali il crescere del contagio rendeva necessario porre in atto limiti alla libertà generalizzata".
Il contagio preoccupa ma "sono state messe a punto misure più restrittive e puntuali" come "il super green pass e la semplificazione.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
'Non è pericoloso?'
"Ne ho parlato con qualche interlocutore nel comitato scientifico e condividono. Bisogna semplificare e agevolare. Anche sulla scuola", aggiunge. 'L'emergenza è finita?' "No. Anzi dobbiamo usare ancora prudenza, responsabilità e gradualità. Siamo però di fronte a uno scenario diverso dovuto non solo all’evoluzione dinamica della pandemia ma anche agli importanti risultati della campagna vaccinale. Ed è per questo che dobbiamo adeguare le regole alla nuova situazione", sottolinea Costa.
Lascia un commento