#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 16:11
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Boscoreale, acceso il cero della giustizia per Antonio Morione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’accensione del cero della giustizia, il lancio di palloncini bianchi in cielo, una preghiera per Antonio Morione.

A Boscoreale, esattamente un mese dopo, su iniziativa del presidio Libera territoriale è stato ricordato Antonio Morione, il pescivendolo ucciso in un tentativo di rapina l’antivigilia di Natale. Un mese dopo i suoi assassini sono ancora liberi.

“Siamo stati di fronte – ha detto don Ciro Cozzolino nel corso della cerimonia svoltasi davanti alla pescheria di Morione, in via Della Rocca – a questo ennesimo atto di violenza questa volta perpetrato nei confronti di un commerciante.”. Un’altra vittima innocente, come le tante ricordate, dopo Maurizio Cerrato ucciso il 19 aprile scorso nella vicina Torre Annunziata per difendere la figlia da un’aggressione.

“C’e’ una camorra arrogante, violenta che, armi in pugno, vuole imporre la sua autorita’ sul territorio. Noi non ci siamo e della volontà di riscatto di questo territorio, dei cittadini e delle cittadine, si e’ fatto portavoce l’arcivescovo di Napoli, monsignor Battaglia, proprio durante la celebrazione dei funerali di Antonio Morione, chiedendo di ribellarsi ai clan”.

Un libro, davanti alla pescheria, raccoglierà “pensieri di solidarieta’ e di vicinanza alla famiglia ma anche la ribellione nei confronti di chi vuole imporre le sue regole e le sue leggi. Antonio rappresenta la volonta’ di riscatto per l’intero territorio”.

Ad accendere il cero è stato il figlio di Morione, Tancredi, che sta ora portando avanti con il resto della famiglia l’attività commerciale. Il sindaco di Boscoreale, Antonio Diplomatico, ha ricordato che il Consiglio comunale subito dopo il delitto ha deciso “un piccolo gesto di vicinanza” e la giunta ha deliberato il rimborso delle tasse “che da cittadino esemplare Antonio Morione aveva provveduto a pagare.

E’ un piccolissimo gesto rispetto alla tragedia immane”. Diplomatico ha espresso la speranza che “la giustizia possa quanto prima mettere dentro queste belve”. Il deputato del Movimento 5 Stelle, Luigi Gallo, ha ringraziato i familiari di Morione “che hanno reso questo momento tragico un momento collettivo che rappresenta un richiamo all’impegno di tutti noi”. Successivamente Gallo si e’ intrattenuto con i familiari delle vittime innocenti presenti per “raccogliere suggerimenti su quello che concretamente la politica puo’ fare”.

“Abbiamo partecipato con il dolore nel cuore ma anche con la forza per chiedere giustizia per Antonio Morione, vittima innocente”. Cosi’ il deputato Luigi Gallo a margine dell’iniziativa organizzata oggi da Libera a Boscoreale. “L’obiettivo e’ stato chiamare a raccolta l’impegno collettivo per le vittime della camorra ma anche ribadire il nostro impegno come parlamentari nella lotta alla criminalita’. Insieme ai parenti delle vittime e ad associazioni come Libera possiamo creare un sodalizio di legalita’ per l’intero territorio. Insieme per superare gli ostacoli e sostenere chi subisce ingiustizie”, conclude Gallo.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 23 Gennaio 2022 - 16:01

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie