Cronaca Giudiziaria

Casavatore, voto di scambio aggravato dal metodo mafioso: tutti assolti perché il fatto non sussiste

Condivid

Casavatore – Voto di scambio aggravato dal metodo mafioso: tutti assolti perché il fatto non sussiste. Una vittoria per gli imputati e per i loro legali che hanno smontato pezzo pezzo, nel corso di questi anni l’intero impianto accusatorio. Appena qualche mese fa c’era stata la richiesta di condanna del Pm, richieste pesantissime per Barbara Cozzolino, Salvatore Ferone (nipote del capoclan), Ciro Minichini, Massimo Minichini, Giuseppe Pellegrino, Salvatore Pollice, Giuseppe Pranzile, Ciro Rossi, Salvatore Silvestri e Paolo Spinuso, Con gli stessi capi d’imputazione, era stata richiesta la condanna anche l’ex sindaca Lorenza Orefice, Mauro Ramaglia e la moglie Nadia Sarnataro, l’ex comandante dei vigili Antonio Piricelli e del maresciallo Vincenzo Orefice.

Dopo una lunga udienza, il presidente del collegio, il giudice Eleonora Pacchairini ha assolto tutti perché il fatto non sussite. Le prime reazioni non si sono fatte attendere. A dire la sua Salvatore Pollice, imprenditore e manager aziendale finito al centro dell’inchiesta e relativo processo. “ E’ con oggi abbiamo chiuso dopo tanti anni la triste storia che mi vedeva indagato per voto di scambio con metodo mafioso aggravato.

Oggi la sentenza alle ore 16 assolto perché’ il fatto non sussiste. Tanti in questi anni hanno goduto sulla triste vicenda che ha visto coinvolti come me altri concittadini del Comune di Casavatore. A partire dai partiti politici ma ad affondare e godere ancor più i 5 stelle locali che inviano al Sindaco un appello forte affinché Casavatore si elevi. Casavatore si eleverà quando non ci sarà più gelosia ma soprattutto invidia. Potrei scrivere un romanzo ma basta quanto ridatomi oggi la liberta’. Ringrazio sempre i miei elettori che mi sono stati sempre vicino ed è a loro che dedico la mia vittoria. Un grazie particolare allo studio legale Francesco Parente”. Il processo aveva avuto inizio dopo che la Procura di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, aveva emesso decreto di rinvio a giudizio per voto di scambio aggravato dal metodo mafioso.

L.V.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2022 - 19:49

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51