#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 07:39
13.8 C
Napoli
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani

Il boss arrestato grazie a Google Street View e Facebook

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gioacchino Gammino, boss mafioso siciliano in fuga da 20 anni, è stato arrestato in Spagna il 17 dicembre scorso. Nel giorno della cattura, rivolgendosi alle polizia, avrebbe chiesto: Come avete fatto a trovarmi? Da dieci anni non ho nemmeno chiamato la mia famiglia.

Elementi importanti per concludere con successo l’operazione sono state le informazioni che la Procura di Palermo è riuscita ad ottenere esaminando alcune immagini di Google Street View e una foto pubblicata su Facebook. Dati utili, sommati a quelli ricavati dalle numerose indagini sull’uomo che era tra i 100 latitanti più ricercati d’Italia.

Il procuratore di Palermo, Francesco Lo Voi, a capo delle operazioni, ha spiegato: “Non è che passiamo le nostre giornate a guardare Google Maps per trovare i fuggitivi. Ci sono state molte indagini che già ci avevano portato in Spagna. Eravamo sulla buona strada e Google Maps ci ha aiutato a confermare le nostre indagini”.

Sì, perché nel vastissimo database di immagini di Google Street View acquisite delle Google Car in giro per il mondo, ce ne sono alcune che ritraggono il super latitante. In un’inquadratura (ved. sopra) si vede Gammino (a destra) parlare com un uomo vicino a un negozio di ortofrutta situato a Galapagar (Madrid). Ruotando e zoomando la mappa è possibile leggere la scena più dettagliatamente e da altre angolazioni.

Il negozio, così come il ristorante “La cocina de Manu” era di proprietà di Gammino che in questi vent’anni si è trasferito in Spagna creandosi una nuova vita con un nuovo nome – Manuel Mormino. Facebook ha consentito agli inquirenti di avere la conferma definitiva sull’identità dell’uomo: una foto pubblicata dall’account ufficiale del ristorante ritraeva Gammino vestito da chef, ma anche la sua cicatrice sulla parte sinistra del mento che lo identifica in modo inequivocabile.

Val la pena sottolineare che la foto su Street View risale al 2018 e che il ristorante al momento è chiuso, ma ciò non toglie che le tracce lasciate in Rete siano bastate per localizzare l’uomo. In altre occasioni Google Street View ha consentito di scoprire scomodi segreti della vita delle persone, ma qui siamo ben oltre il caso della moglie scoperta a tradire il marito.

Gammino, 61 anni, era uno dei boss della Stidda* di Agrigento in lotta con la vecchia guardia di Cosa Nostra. Nel 1984 è stato indagato da Giovanni Falcone, nel 1998 viene arrestato per la prima volta a Barcellona poi condannato all’ergastolo da scontare a Rebibbia da dove fugge nel 2002.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2022 - 13:52


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento