Cronaca di Napoli

A Napoli i vigili scoprono palestra e bar senza green pass

Condivid

Mano dura dei vigili urbani di Napoli nei confronti di cittadini e commercianti che non rispettano le normative anti covid: scoperti bar senza green pass  e anche una palestra.

Nell’ambito delle attività dell’attività predisposte per il fine settimana, ha svolto numerosi interventi per il controllo delle norme che regolano la movida cittadina, le violazioni al Codice della Strada e il rispetto delle misure di prevenzione sanitarie.

Nei luoghi di maggiore attrazione per i turisti e per i cittadini, sono stati effettuati 47 controlli a locali e ad attività imprenditoriali come bar, locali, pizzerie con particolare riferimento alla occupazione non autorizzata di spazi pubblici: sono 43 le multe per occupazione abusiva di suolo pubblico, per la mancata differenziazione dei rifiuti e per la diffusione di musica senza la necessaria autorizzazione di impatto acustico.

Sul fronte delle verifiche al Codice della Strada sono stati eseguiti numerosi controlli a seguito dei quali sono stati elevati 133 verbali, 2 sequestri e 2 fermi amministrativi, rimossi 33 veicoli con i carri gru, sanzionati e allontanati 4 parcheggiatori abusivi.

Gli agenti della Municipale hanno eseguito inoltre 112 controlli per la normativa anti Covid, sia all’interno sia all’esterno delle attività commerciali, elevando in totale 25 verbali per il mancato controllo del green pass e per il mancato uso della mascherina.

In via dei Mille, sempre per non aver controllato la regolarità del green pass dei propri clienti, è stata sanzionata una palestra al cui interno sono stati sorprese ad allenarsi persone sprovviste del documento.

Infine nelle zone maggiormente frequentate dai giovani sono stati monitorati tra il Centro storico e Vomero i locali pubblici e i distributori automatici per evitare la vendita e l’uso delle bevande alcoliche ai minori: due locali in calata Trinità Maggiore e in via dei Carrozzieri a Monteoliveto sono stati multati perché sorpresi a somministrare alcolici a minori.

Entrambe le attività saranno segnalate alla Questura di Napoli per l’eventuale emissione di provvedimenti di sospensione, come avvenuto nei giorni scorsi per un altro locale del Centro storico deferito dagli agenti della Municipale. Infine sono stato affidati ai genitori i 4 minori sorpresi a bere nei locali.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 16 Gennaio 2022 - 14:34
Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per temporali e grandinate

Napoli – Un Ferragosto all’insegna del maltempo attende la Campania. La Protezione Civile regionale ha… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 14:01

Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia: doppio intervento dei Carabinieri nell’area stabiese

L’area stabiese finisce ancora una volta sotto i riflettori per un doppio intervento ad alta… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 13:10

Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi

Napoli– Ancora una rapina ai danni di un turista straniero, ancora una volta in una… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 12:51

Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari alza il muro contro le infiltrazioni

A Napoli la lotta alle infiltrazioni mafiose nel mondo dell’impresa non conosce tregua. Dall’inizio del… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 12:40

Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali oscuri interessi dietro il rogo del Vesuvio?”

Un grido di dolore e rabbia si è levato dall’altare della Basilica di Santa Maria… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 12:25

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente

Un’operazione di controllo a tappeto ha messo fine alla presenza di imbarcazioni ormeggiate senza autorizzazione… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 12:10