Cronaca di Napoli

A Napoli i vigili scoprono palestra e bar senza green pass

Condivid

Mano dura dei vigili urbani di Napoli nei confronti di cittadini e commercianti che non rispettano le normative anti covid: scoperti bar senza green pass  e anche una palestra.

Nell’ambito delle attività dell’attività predisposte per il fine settimana, ha svolto numerosi interventi per il controllo delle norme che regolano la movida cittadina, le violazioni al Codice della Strada e il rispetto delle misure di prevenzione sanitarie.

Nei luoghi di maggiore attrazione per i turisti e per i cittadini, sono stati effettuati 47 controlli a locali e ad attività imprenditoriali come bar, locali, pizzerie con particolare riferimento alla occupazione non autorizzata di spazi pubblici: sono 43 le multe per occupazione abusiva di suolo pubblico, per la mancata differenziazione dei rifiuti e per la diffusione di musica senza la necessaria autorizzazione di impatto acustico.

Sul fronte delle verifiche al Codice della Strada sono stati eseguiti numerosi controlli a seguito dei quali sono stati elevati 133 verbali, 2 sequestri e 2 fermi amministrativi, rimossi 33 veicoli con i carri gru, sanzionati e allontanati 4 parcheggiatori abusivi.

Gli agenti della Municipale hanno eseguito inoltre 112 controlli per la normativa anti Covid, sia all’interno sia all’esterno delle attività commerciali, elevando in totale 25 verbali per il mancato controllo del green pass e per il mancato uso della mascherina.

In via dei Mille, sempre per non aver controllato la regolarità del green pass dei propri clienti, è stata sanzionata una palestra al cui interno sono stati sorprese ad allenarsi persone sprovviste del documento.

Infine nelle zone maggiormente frequentate dai giovani sono stati monitorati tra il Centro storico e Vomero i locali pubblici e i distributori automatici per evitare la vendita e l’uso delle bevande alcoliche ai minori: due locali in calata Trinità Maggiore e in via dei Carrozzieri a Monteoliveto sono stati multati perché sorpresi a somministrare alcolici a minori.

Entrambe le attività saranno segnalate alla Questura di Napoli per l’eventuale emissione di provvedimenti di sospensione, come avvenuto nei giorni scorsi per un altro locale del Centro storico deferito dagli agenti della Municipale. Infine sono stato affidati ai genitori i 4 minori sorpresi a bere nei locali.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2022 - 14:34

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51