#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
14.5 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Azienda di Napoli cerca receptionist e chiede foto in costume

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Donna che parli inglese, abbia massimo 30 anni e mandi una foto a figura intera in costume da bagno per 500 euro al mese per 24 ore a settimana. Questa alcune delle richieste di una ditta napoletana che si occupa di vigilanza e organizzazione eventi e receptionist che cerca una lavoratrice, donna, per un luogo nel Centro Direzionale della citta’.

Un annuncio di ricerca che crea scompiglio su internet visto che viene pubblicata da diversi siti web per la ricerca di un posto di lavoro e sui social. Su alcuni siti scompare la richiesta della foto in costume da bagno, che e’ quella che fa partire le polemiche tra le donne: “si richiedera’ l’invio di una foto a figura intera in costume da bagno o similare”, e’ la definizione dell’inserzione di ricerca di dipendente per fare accoglienza otto ore al giorno in un luogo a Napoli che ospita uffici.

Accoglienza in una struttura, quindi, da parte della ditta che non risponde al telefono ma che invece provoca enormi polemiche sui social network sull’aspetto sessista ma anche sullo stipendio offerto: si lavora dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17 un giorno si’ e uno no, per 500 euro al mese.

“La cosa tragica e’ che una persona diplomata, con conoscenza lingue, debba sentirsi offrire uno stipendio simile, con 500 euro per 24 ore settimanali e’ da schifo. Poi si aggiunge la richiesta della foto in costume, non semplicemente a figura intera. E’ da segnalare all’ispettorato del lavoro” scrive una commentatrice sui social, che resta molto stranita dall’annuncio come centinaia di lettori.

Resta molto colpita anche Chiara Marciani, assessore al Lavoro del Comune di Napoli: “Vogliono una foto in costume da bagno? Ma che annuncio assurdo – risponde all’ANSA dopo averne sentito la lettura – e’ un annuncio non adatto, sono scandalosi ma lo sono sotto tanti punti di vista, a partire dalla ricerca di una donna con meno di 30 anni e dello stipendio che e’ assurdamente poco adatto all’impegno e all’attivita’ che si richiede”.

Marciani commenta il forte lavoro che nelle istituzioni bisogna fare sul tema: “Resta il problema del sessismo, sono tante le norme che aiutano le donne nella ricerca di occupazione, lavoriamo sulle dimissioni in bianco, sulla donna incinta costretta al licenziamento. Ci sono annunci assurdi e anche tanti temi seri su cui lavorare, soprattutto in una citta’ come Napoli che ha occupazione molto bassa delle donne. Questi annunci non aiutano. Lavoriamo sempre su parita’ femminile e parita’ salariale”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2022 - 20:41

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento