App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 10:46
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

In Irpinia la scuola riapre il 20 gennaio e attività chiuse alle 22

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due settimane di stop alle lezioni in presenza. A Casalbore gli studenti delle primarie torneranno in aula il 20 gennaio prossimo, sempre che il numero dei contagiati non cresca a dismisura cosi’ come avvenuto negli ultimi giorni.

Il sindaco, Raffaele Fabiano, spera che nelle due settimane di lezioni a distanza possano esaurirsi gli effetti delle riunioni familiari nelle vacanze natalizie. Ma al momento non ci sono le condizioni per far ripartire l’anno scolastico in piena sicurezza.

Decisione analoga potrebbe arrivare nelle prossime ore anche dai sindaci dei comuni di Ariano Irpino, Grottaminarda che da dieci giorni stanno registrando una crescita esponenziale di contagi e di ricoveri per covid. Anche in Valle Caudina il timore che la diffusione del virus possa espandersi con il rientro in classe sta facendo riflettere i sindaci. Sia sul versante irpino, sia nei comuni che ricadono nella provincia di Benevento, Montesarchio in particolare, negli ultimi giorni si sono registrati oltre 600 nuovi casi.

A Cervinara, Montesarchio e San Martino Valle Caudina vige gia’ una sorta di coprifuoco con la chiusura delle attivita’ dalle 22 alle 5. I sindaci hanno deciso di avviare uno screening sulla popolazione scolastica gia’ da domani. Tamponi rapidi per tutti, gratuitamente, per verificare se ci sono le condizioni per ripartire. Analoga decisione e’ stata adottata dal comune di Mercogliano dove il sindaco D’Alessio ha deciso di tenere aperte le scuole.

I sindaci di Baiano, Mugnano del Cardinale, Avella, Sperone e Sirignano decideranno entro domani il da farsi, ma c’e’ una diffusa propensione a rimandare le lezioni in presenza, garantendola soltanto agli alunni disabili. Di opposto avviso i sindaco delle citta’ Capoluogo: Gianluca Festa ha annunciato giorni fa che le scuole ad Avellino avrebbero riaperto.

Mentre Clemente Mastella, primo cittadino di Benevento, e’ piu’ che titubante: “Allo stato si sa che la fascia degli studenti risulta la piu’ colpita da Omicron – spiega – il rischio in queste condizioni e’ di tenere le scuole aperte, solo sulla carta, e migliaia di classi andranno in dad. Tutto questo potrebbe creare confusione e generare allarme nelle famiglie”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 7 Gennaio 2022 - 14:14


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie