#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 22:23
26.7 C
Napoli

Napoli, il Consiglio approva la variazione di bilancio: in arrivo i fondi dal Governo



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, il Consiglio approva la variazione di bilancio: in arrivo i fondi dal Governo. A gennaio l’illustrazione del piano

“Tra domani a dopodomani ci sarà l’approvazione della Finanziaria che contiene un provvedimento in favore delle città che ritengo sia epocale e che rappresenta uno spartiacque tra il passato e il futuro della nostra città”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, intervenuto in Consiglio comunale.

Il sindaco ha riferito di avere chiesto al presidente del Consiglio comunale, Enza Amato, di individuare una data all’inizio dell’anno nuovo in cui convocare una seduta monotematica per affrontare il tema del provvedimento del Governo e nella quale l’amministrazione illustrera’ le strategie da mettere in atto.


“E’ importante – ha affermato Manfredi – definire con chiarezza con la maggioranza e con la minoranza le scelte che poi devono essere oggetto di un’istruttoria tecnica. Il piano è molto articolato – ha aggiunto – ed è giusto che il dibattito venga fatto prima per definire insieme le priorità e le scelte così che poi l’attuazione tecnica possa avvenire a valle poggiando su principi il più condivisi possibili. L’approvazione del piano è opportuno che avvenga in un clima di massima collaborazione”, ha concluso.

Intanto il Consiglio comunale di Napoli ha approvato all’unanimità la delibera di variazione di bilancio a seguito della quale l’amministrazione intende nel 2022 scorrere tutta la graduatoria dei vigili urbani garantendo inizialmente un part-time al 66 per cento ma puntando a procedere alla stabilizzazione delle complessive 140 unità di polizia municipale.

A illustrare il testo è stato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha ricordato come a pochi giorni dall’insediamento la sua amministrazione “è riuscita a trovare uno stanziamento straordinario e grazie alla disponibilità della Commissione del ministero dell’Interno siamo riusciti a far riprendere il servizio fino alla fine dell’anno trovando le necessarie coperture, ma per il 2022 si ripropone lo stesso tema perché nel bilancio di previsione non sono state appostate le coperture per le dodici mensilità a tempo pieno per i vigili.

Pertanto la scelta compiuta – ha spiegato il sindaco – è di garantire il contratto per i 12 mesi inizialmente con un part-time anche perché consente di completare i 3 anni di servizio necessari che avviano i vigili alla stabilizzazione e se troveremo le risorse aggiuntive necessarie cercheremo di poter andare progressivamente a tempo pieno”.

E su questo tema in mattinata l’assessore alla Sicurezza, Antonio De Iesu, ha incontrato una rappresentanza dei vigili interessati dal provvedimento e i sindacati.

“Obiettivo dei ragazzi e dell’amministrazione è la stabilizzazione – ha affermato l’assessore – questi ragazzi sono stati ben selezionati e in modo trasparente dalla precedente amministrazione e dal comandante e dunque è principio di buona amministrazione utilizzare al meglio le competenze”.

De Iesu ha tuttavia sottolineato che permane il tema della carenza di risorse umane considerando che “le assunzioni a malapena vanno a compensare i pensionamenti che avremo durante l’anno” e ha affermato che il tema della riorganizzazione della polizia municipale “è nei miei pensieri”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2021 - 19:45


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE