#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Luglio 2025 - 16:57
33.6 C
Napoli

Napoli, il Consiglio approva la variazione di bilancio: in arrivo i fondi dal Governo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, il Consiglio approva la variazione di bilancio: in arrivo i fondi dal Governo. A gennaio l’illustrazione del piano

“Tra domani a dopodomani ci sarà l’approvazione della Finanziaria che contiene un provvedimento in favore delle città che ritengo sia epocale e che rappresenta uno spartiacque tra il passato e il futuro della nostra città”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, intervenuto in Consiglio comunale.

Il sindaco ha riferito di avere chiesto al presidente del Consiglio comunale, Enza Amato, di individuare una data all’inizio dell’anno nuovo in cui convocare una seduta monotematica per affrontare il tema del provvedimento del Governo e nella quale l’amministrazione illustrera’ le strategie da mettere in atto.


“E’ importante – ha affermato Manfredi – definire con chiarezza con la maggioranza e con la minoranza le scelte che poi devono essere oggetto di un’istruttoria tecnica. Il piano è molto articolato – ha aggiunto – ed è giusto che il dibattito venga fatto prima per definire insieme le priorità e le scelte così che poi l’attuazione tecnica possa avvenire a valle poggiando su principi il più condivisi possibili. L’approvazione del piano è opportuno che avvenga in un clima di massima collaborazione”, ha concluso.

Intanto il Consiglio comunale di Napoli ha approvato all’unanimità la delibera di variazione di bilancio a seguito della quale l’amministrazione intende nel 2022 scorrere tutta la graduatoria dei vigili urbani garantendo inizialmente un part-time al 66 per cento ma puntando a procedere alla stabilizzazione delle complessive 140 unità di polizia municipale.

A illustrare il testo è stato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha ricordato come a pochi giorni dall’insediamento la sua amministrazione “è riuscita a trovare uno stanziamento straordinario e grazie alla disponibilità della Commissione del ministero dell’Interno siamo riusciti a far riprendere il servizio fino alla fine dell’anno trovando le necessarie coperture, ma per il 2022 si ripropone lo stesso tema perché nel bilancio di previsione non sono state appostate le coperture per le dodici mensilità a tempo pieno per i vigili.

Pertanto la scelta compiuta – ha spiegato il sindaco – è di garantire il contratto per i 12 mesi inizialmente con un part-time anche perché consente di completare i 3 anni di servizio necessari che avviano i vigili alla stabilizzazione e se troveremo le risorse aggiuntive necessarie cercheremo di poter andare progressivamente a tempo pieno”.

E su questo tema in mattinata l’assessore alla Sicurezza, Antonio De Iesu, ha incontrato una rappresentanza dei vigili interessati dal provvedimento e i sindacati.

“Obiettivo dei ragazzi e dell’amministrazione è la stabilizzazione – ha affermato l’assessore – questi ragazzi sono stati ben selezionati e in modo trasparente dalla precedente amministrazione e dal comandante e dunque è principio di buona amministrazione utilizzare al meglio le competenze”.

De Iesu ha tuttavia sottolineato che permane il tema della carenza di risorse umane considerando che “le assunzioni a malapena vanno a compensare i pensionamenti che avremo durante l’anno” e ha affermato che il tema della riorganizzazione della polizia municipale “è nei miei pensieri”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2021 - 19:45

facebook

ULTIM'ORA

Terra dei Fuochi, la Prefettura rafforza i controlli sui roghi
Napoli, partenza lenta per i saldi estivi: negozi semivuoti e...
Baby Gang scatenata al Pizza Village: rapine e violenza “Mancano...
Portici, la polizia scopre e arresta 2 ladri in una...
Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni...
Napoli Fringe Festival ricorda il conte Vlad Dracula
San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la...
Ischia, due pusher napoletani beccati dai carabinieri
Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
Francolise, poliziotto travolto e ucciso da un’auto pirata: commozione ai...
Vico Equense, sequestrato supermercato con punto ristoro vista mare tutto...
Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a...
Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato...
Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato...
Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana
Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto
Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno...
Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro
Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De...
Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE