Milano. Forte scossa di terremoto in Lombardia. Evacuate le scuole a Bergamo e Lecco.
Il sisma, di magnitudo 4.4, è stato avvertito alle ore 11.34 in tutta la Lombardia e ha avuto l'epicentro, secondo i primi rilevamenti dell'Ingv, a due chilometri da Bonate Sotto in provincia di Bergamo.
La scossa di terremoto si è sentita molto forte anche a Vimercate, in Brianza, dove testimoni raccontano di lampadari che si sono mossi, specchi traballanti, scaldabagni tremanti e fioriere che si sono spostate di alcuni centimetri.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Decine le chiamate ai centralini dei vigili del fuoco di Lecco e dei vari distaccamenti, ma non si registrano danni. Gli studenti delle scuole di Lecco sono stati fatti uscire dagli istituti in via precauzionale come previsto dal protocollo di sicurezza. La preoccupazione maggiore è stata per le famiglie che risiedono ai piani alti dei condomini, mentre a Merate (Lecco) è stato evacuato l'auditorium comunale e a Olgiate Molgora (Lecco) danni a una vecchia cascina, disabitata, in ristrutturazione.
Per la scossa di terremoto avvertita a Milano la sala operativa del Comando di Milano non segnala particolari criticità. Le squadre vigili del fuoco sono ancora all'interno delle loro sedi.



 
                                    

 


