Cultura

Talenti Vesuviani: 12enne di Afragola vince premio per la sua poesia sul virus

Condivid

Talenti Vesuviani: “Questo virus è nato per caso. Dicevano non toccate occhi, bocca e naso. Tutti pensavano era una bugia, era tutta fantasia”.

Sono i versi di “Un brutto virus”, poesia sul Covid-Sars 19 scritta da Vincenzo Ferrara, un dodicenne di Afragola tra i premiati della XV edizione del Premio Nazionale Talenti Vesuviani, in programma domenica 12 dicembre alle 10 nella Biblioteca di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano. Nato nel 2007 da un’idea del poeta e scrittore Vincenzo Russo, il premio – che si avvale della collaborazione dell’A.N.C. (Associazione Nazionale Carabinieri) Sezione di San Giorgio a Cremano “Carlo Alberto Dalla Chiesa” – sarà dedicato quest’anno a Emanuele Reali e ad Alberto Bonomo.

“Ho sempre creduto in questo evento attraverso il quale realizzo un mio sogno – spiega Russo – quello di coinvolgere scrittori, istituzioni, forze dell’ordine e magistratura, in un sereno confronto che abbia come obiettivo unico la difesa della democrazia, della libertà e dei diritti umani”.

Il Premio consiste in un concorso letterario a tema libero e prevede 7 sezioni tra poesia e narrativa edita, due delle quali dedicate al tema della legalità. È un evento di interesse nazionale e non solo, in quanto nel corso degli anni, oltre ad autori italiani vi hanno preso parte molti residenti all’estero.

Nel corso della cerimonia si svolgerà inoltre un dibattito sul tema della legalità a cui parteciperanno Giorgio Zinno, sindaco Città di San Giorgio a Cremano; Michele Carbone, presidente del Consiglio comunale; Pietro De Martino, assessore alla Cultura; Gabriele Ruppi, comandante della locale polizia municipale; Aldo Raucci, presidente A.N.C. Sezione San Giorgio a Cremano; Generale Domenico Cagnazzo, ispettore regionale A.N.C.; Pasquale D’Errico, coordinatore provinciale A.N.C.

A interpretare i testi degli autori che si sono classificati al primo posto di ogni sezione sarà l’attore Antonio Tatarella, accompagnato dalla musica del maestro Gianluca Rovinello, arpista del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli.
Ogni anno l’evento è dedicato alla memoria di una vittima di mafie: nel corso delle passate edizioni i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, il sacerdote Don Peppe Diana, il giornalista Giancarlo Siani, la 14enne Annalisa Durante, il sindaco pescatore Angelo Vassallo, l’imprenditore Giuseppe La Franca, l’attivista Peppino Impastato.

Questa edizione sarà dedicata ad Alberto Bonomo, agente della polizia municipale della Città di San Giorgio a Cremano, prematuramente scomparso a causa del Covid, per il quale interverrà il figlio Ciro Bonomo. A ricordare inoltre Emanuele Reali, vicebrigadiere dell’Arma dei carabinieri rimasto ucciso a Caserta il 6 novembre 2018 mentre inseguiva un ladro, al quale era dedicata la scorsa edizione interrotta a causa della pandemia, sarà la vedova Matilde Grasso.

Ai 40 premiati verrà donato un manufatto artigianale creato ad hoc per il premio. Inoltre i primi classificati di ogni sezione riceveranno un contratto di edizione a titolo gratuito dalla casa editrice IVVI Edizioni. Le opere vincitrici saranno infine pubblicate in un’antologia dal titolo “Io sono contro le mafie”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 9 Dicembre 2021 - 12:07
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne ferito, identificato l’aggressore

Paura e tensione a Campagna, nel Salernitano, poche ore dopo la conclusione della celebre manifestazione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 18:20

Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai vigilantes

Tensione e violenza nella notte all’ospedale “Moscati” di Avellino. Tre persone sono state denunciate per… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 18:10

Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri ispirata al rito del caffè

Il Napoli porta in campo l’aroma del caffè. In collaborazione con EA7, il club ha… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:50

Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid

Giacomo Raspadori chiude il capitolo Napoli e apre quello spagnolo con l’Atletico Madrid. La notizia,… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:40

Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo assistenza”

Napoli -“Volevamo solo assistenza e un posto umanamente più adeguato alle gravi condizioni di salute… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:35

Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe in centro

Napoli – La Polizia locale di Napoli dichiara guerra alle infrazioni dei monopattini elettrici, intensificando… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:25