#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Il comune di Napoli mette in vendita anche lo stadio Diego Armando Maradona



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

C’è anche lo stadio Diego Armando Maradona tra i 65mila 452 i cespiti di proprietà del Comune di Napoli messi in vendita.

Una lista lunga e complessa – tanti impianti sportivi, il palazzo del Consiglio comunale di via Verdi, la villa Cava a Marechiaro e moltissimo altro ancora – è stata spedita dal Comune a Invimit, la società del Mef che si occupa di investimenti immobiliari e della loro valorizzazione e/o dismissione laddove è possibile.

Dalla lunga lista di cespiti – chiesta dall’assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta che ha la delega alla NapoliServizi la società del Comune che si occupa di patrimonio, guidato dall’ex assessore al Bilancio Salvatore Palma e dal manager Ciro Turiello – Invimit estrarrà quelli che ritiene più appetibili sul mercato italiano e soprattutto internazionale.


Nell’elenco inviato a Invimit, come riporta Il mattino in edicola oggi, ci sono molti immobili di un certo valore storico pronti per essere trasformati in residenze per turisti.

L’operazione di trasfomrazione potrebbbe fare gola e quindi suscitare l’interesse concreto dei grandi gruppi stranieri le cui Fondazioni per le arti installerebbero volentieri una loro base ma l’interesse è vivo anche in altri settori.

Il problema di dare un valore al patrimonio risiede nelle diverse tipologie di immobili: 42 per l’esattezza. Le abitazioni di qualsiasi tipo sono 29.833, mentre 22.019 le pertinenze delle abitazioni.

Tra i cespiti del Comune ci sono 104 tra chiese e cappelle, 11 caserme, 51 tra presidi ospedalieri e ospedali, 512 scuole.

Tra i beni non ad uso abitativo ci sono 255 ricoveri anti aereo dell’ultima guerra mondiale, 3251 negozi e 2982 depositi e magazzini, 92 tra circoli, associazioni e centri culturali e anche 43 fontane.

 

L’assessore al Bilancio Baretta parla di errore contabile e spiega a Il Mattino: “Io penso sia stato fatto un errore contabile, ovvero caricare il valore di una possibile alienazione, per fare una sorta di maquillage del bilancio oltre il possibile, e che quindi poi il risultato sia stato deludente. Non è sufficiente parlare di alienazione ma è molto importante parlare di valorizzazione del patrimonio. La prima cosa che bisogna fare è quella di completare il censimento del patrimonio, che a Napoli è ingente, ed è suddiviso in tre tipologie: una parte molto degradata, una parte abitativa che è in parte degradata e in parte no, e una parte di grande valore storico. Sicuramente bisogna avere una strategia per ogni tipologia ed effettuare interventi mirati. È certo che dobbiamo farci aiutare, abbiamo aperto un confronto con Cassa depositi e prestiti e Invimit”.

A Invimit sono stati girati anche i cespiti che nel 2018 sono stati messi all’asta dal Comune ma che nessuno ha comprato nonostante una accordo con i notai e la borsa immobiliare.

Gli immobili messi all’asta sono il complesso Monachelle a Pozzuoli, per cui il Comune ha ottenuto l’autorizzazione alla vendita dalla Soprintendenza regionale, l’ex colonia giovanile Montagnelle a Torre del Greco, l’edificio ex Fimoper a Napoli, l’ex Villa Cava a Marechiaro (che ha un valore d’asta stimato in 1 milione e 155mila euro), gli ex uffici comunali di via Rosaroll, ex ritiro Santa Maria ad Agnone, 3 appartamenti a Palazzo Cavalcanti, in via Toledo (da 320, 151 e 145 metri quadrati, stimati rispettivamente 2,2 mila euro al metro quadrato il primo e 2,2 mila euro gli altri due), gli ex magazzini comunali in via Argine, il parco Cisternina a Saviano, l’ex asilo nido e scuola materna a Ponticelli, il magazzino oggetti smarriti del Comune, gli ex uffici comunali di via Nicola Galdo e l’ex stazione elettrica alla Scala di Montesanto.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2021 - 10:35


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE