#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Sarno, soldi in più pagati per la sepoltura. Cittadino rimborsato dal Comune dopo un anno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un cittadino è stato rimborsato dal Comune di Sarno di un importo pari a 200 euro. Il contenzioso ha ricoperto un periodo di 11 mesi, tra richiedente e amministrazione.

Cerchiamo di spiegarlo in parole semplici. La diatriba nasce nel novembre 2020 a causa di una somma corrisposta in più, rispetto a quanto previsto dagli oneri cimiteriali, per una sepoltura in una tomba di famiglia.

L’ impiegato addetto richiedeva ai familiari della defunta 300 euro, a fronte dei 100 che effettivamente occorrevano pagare per la sepoltura della persona appartenente allo stesso ramo generazionale.

In un momento di forte dolore e disordine mentale, la donna paga attraverso carta bancomat (questa tracciabilità di pagamento sarà la prova regina di tutto il seguito). Nei giorni a seguire, elaborato il lutto, è stato anche realizzato che quella somma chiesta in effetti era l’ammontare di un costo non dovuto.

Preparata la documentazione, viene presentata domanda di rimborso; dando inizio così ad un iter burocratico che ha fatto emergere il peggio dell’impiegatizio, quel lato poco ligio di chi dovrebbe svolgere il proprio dovere verso i cittadini.

La documentazione dell’utente, protocollata presso l’ufficio addetto di Palazzo San Francesco, inviata anche via e-mail, magicamente scompare; come anche i solleciti fatti di persona vengono accolti con parole frivole, oppure :“ Il rimborso è in pagamento”. Una presa per i fondelli durata mesi. Ma l’utente, tenace, presenta querela in Tribunale. I presupposti ci sono tutti per intentare una causa, tra i vari reati quello più gravoso l’ art. 646 C.p.c. di Appropriazione indebita. Davanti al rischio concreto di essere “puniti” dall’Autorità Giudiziaria, dopo 11 mesi di battaglia, i 200 euro sono stati finalmente resi. Soldi, oltretutto, richiesti approfittando di una situazione tra le più dolorose che la vita ti mette davanti: la perdita di un proprio caro.

cittadino rimborsato

 

@RIPRODUZIONE RISERVATA

 


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 27 Dicembre 2021 - 10:50


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie