Lavoro nero: in un opificio tessile di San Giuseppe Vesuviano trovati 10 lavoratori irregolari del Bangladesh. Elevate sanzioni per 140mila euro circa con sospesione dell'attività
Elevate sanzioni per circa 140.000 euro e disposta sospensione dell’attività lavorativa con denuncia alla Procura della Repubblica.
Personale del processo vigilanza, unitamente ai carabinieri del Gruppo Tutela Lavoro dell’Ispettorato Interregionale del lavoro di Napoli, hanno effettuato un accesso ispettivo presso un opificio tessile nel comune di San Giuseppe Vesuviano (NA).
Inseriti nel più ampio contesto di iniziative adottate a tutela della legalità del lavoro, i controlli hanno avuto molteplici finalità; la verifica dell’impiego di lavoratori irregolari, le violazioni alla normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, il contrasto all’immigrazione clandestina e allo sfruttamento lavorativo.Potrebbe interessarti
Minaccia di morte al sindaco di San Giuseppe Vesuviano: "Muori se non ti dimetti entro 5 giorni"
San Giuseppe Vesuviano, pusher fermato con hashish e marijuana: arrestato 45enne
San Giuseppe Vesuviano, tenta di rapinare un negozio: fermato 31enne marocchino
Arrestato il "re" della contraffazione vesuviana
All’interno della struttura, presenti tutti lavoratori del Bangladesh, è stata accertata la presenza di 10 lavoratori irregolari, di cui 3 privi di regolare permesso di soggiorno.
Sono state irrogate sanzioni per violazioni connesse al lavoro nero per euro 45.000 e per violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro per 94.500 euro.
Nei confronti dell’azienda gli ispettori hanno disposto la sospensione dell’attività lavorativa ai sensi di quanto disposto dal D.L. 146/2021, i militari hanno proceduto, altresì, al sequestro del luogo di lavoro per gravi violazioni al D. Lgs. 81/08.





