Musica

Salvatore Accardo in concerto alla Cappella Sansevero

Condivid

Sarà il Maestro Salvatore Accardo l’ospite d’eccezione del 'Concerto di Natale' alla Cappella Sansevero.

Martedì 21 dicembre alle ore 20.30, si esibirà per la prima volta all’interno del monumento barocco che accoglie il celebre Cristo velato, insieme alla violinista Laura Gorna, al contrabbassista Ermanno Calzolari e alla camerata dei Virtuosi di Sansevero.

Il concerto, organizzato dal Museo Cappella Sansevero in collaborazione con la Fondazione Franco Michele Napolitano, darà il via alla rassegna di musica da camera “I concerti dei Virtuosi di Sansevero” ideata dal giovane violinista Riccardo Zamuner.

Un evento speciale per salutare le festività natalizie, il cui incasso sarà interamente devoluto all’associazione Onlus – Aemas, Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli di Napoli.

I biglietti in vendita su www.azzurroservice.net hanno un costo di € 50,00 (incluse commissioni di prevendita), la disponibilità è limitata a 80 posti (per accedere al concerto è necessario esibire il super green pass e durante lo spettacolo sarà obbligatorio l’uso della mascherina).

In programma il Concerto per due violini in re minore di Bach, solisti Salvatore Accardo e Laura Gorna, il Concerto per due violini in la minore di Vivaldi, solisti Riccardo Zamuner e Giulia Rimonda, il Concerto per tre violini in fa maggiore di Vivaldi, solisti Vincenzo Meriani, Ivos Margoni e Federica Tranzillo e si chiuderà con il Gran Duo Concertante per Violino e Contrabbasso di Giovanni Bottesini, solisti Salvatore Accardo ed Ermanno Calzolari.

L’appuntamento inaugura la rassegna di musica dei "Virtuosi di Sansevero". La camerata è stata fondata su progetto di Riccardo Zamuner e riunisce alcuni tra i più talentuosi strumentisti che si sono formati in prestigiose Accademie italiane ed europee in un ensemble di 12 musicisti che si esibiscono sia in formazione completa sia in altre formazioni cameristiche dal trio all'ottetto.

La rassegna di musica “I concerti dei Virtuosi di Sansevero” proseguirà nel 2022, con altri 6 appuntamenti in prestigiosi luoghi d'arte di Napoli come il Salone da ballo del Museo di Capodimonte, la Chiesa del Pio Monte della Misericordia, la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano e la Chiesa del Museo della Moda.

Ad affiancare i "Virtuosi di Sansevero" ci saranno altri grandi interpreti tra cui i pianisti Bruno Canino ed Emanuele Delucchi, i Violinisti Sonig Tchakerian, Vincenzo Bolognese e Grazia Raimondi, i violoncellisti Luigi Piovano, Erica Piccotti e Luca Signorini e il violista Francesco Fiore.

Quest’anno la proposta del Museo Cappella Sansevero per il Natale 2021 intende supportare i giovani, affiancando l’associazione Onlus – Aemas, Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli di Napoli che mira ad organizzare sistematicamente l’educazione musicale e a promuovere la pratica collettiva della musica attraverso orchestre sinfoniche e cori come mezzo di organizzazione e sviluppo della comunità.

Articolo pubblicato il 17 Dicembre 2021 - 10:23 - Regina Ada Scarico
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Le Sibille di Cuma: miti e profezie dalla Campania antica

Nel cuore della Campania antica, fra suggestivi paesaggi vulcanici e coste solcate dal mare tirrenico,… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 14:30

Napoli: ruba il registratore di cassa e tenta la fuga, arrestato 45enne 

Napoli– Un colpo rapido, nel cuore pulsante della città, tra i vicoli affollati e le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 14:22

Blitz antidroga a Casapulla: smantellata la base dello spaccio

Casapulla – Dura offensiva dei Carabinieri al traffico di droga nel Casertano. Un'operazione notturna tra… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 14:02

Napoli, sparatoria in piazza Bellini: ferita una donna di 61 anni

Napoli – Ancora spari nel cuore della movida napoletana. Intorno alle tre di notte, a… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 13:40

Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:33

Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne

Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:16