ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 06:17
21.5 C
Napoli

Reddito di Libertà dalla parte delle donne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Reddito di Liberà. Nel corso di un incontro on-line organizzato dall’Inps, che si è svolto nella mattinata di oggi fra esponenti di varie amministrazioni, si è fatto il punto sul Reddito di Libertà, il nuovo contributo economico destinato alle donne vittime di violenza, senza figli o con figli minori, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi sociali.

Nell’introdurre l’incontro Gabriella Di Michele, Direttore generale Inps, ha ricordato le recenti misure, quali la decontribuzione e la cosiddetta certificazione di parità, prevista dalla legge 162 del 2021, a vantaggio delle aziende, ma pensate per agevolare l’assunzione delle donne e la loro permanenza al lavoro. Si tratta di misure che si rivolgono spesso agli uomini, imponendo agli imprenditori una particolare attenzione nei confronti delle donne alle loro dipendenze, per fare in modo che giungano alla consapevolezza dell’importanza del ruolo femminile.

La normativa parte dalla prevenzione ma ha come obiettivo lo sviluppo e l’indipendenza economica.
Di seguito è intervenuta Paola Paduano, del Dipartimento delle Pari Opportunità, che dopo i ringraziamenti alle diverse amministrazioni per l’efficacia del lavoro in sinergia, ha sottolineato il ruolo dei centri antiviolenza e delle case rifugio, vere sentinelle sul territorio nazionale, con l’importante ruolo per il reinserimento delle donne nel tessuto sociale.

Paola Paduano ha inoltre ripercorso le principali linee della Convenzione di Istambul, ratificata dal nostro Paese. In particolare, l’articolo 3 si sofferma sul concetto di “violenza economica”, che la donna subisce nel nucleo familiare, ogniqualvolta le viene impedito di avere accesso alle risorse. La convenzione impegna gli stati firmatari a adempiere a queste funzioni di sviluppo e inserimento nel mondo del lavoro. In questo senso si impegna la Ministra per le pari opportunità.

Maria Sciarrino, Direttrice centrale Inclusione sociale e Invalidità civile dell’Inps, ha invece illustrato gli obiettivi del Reddito di Libertà, una prestazione importante soprattutto per dimostrare che lo stato c’è, e ne ha spiegato dettagliatamente le caratteristiche tecniche: le destinatarie, gli importi, le modalità per fare la domanda.

Veronica Nicotra, segretario generale ANCI ha ringraziato tutti gli Enti che hanno collaborato all’attuazione della misura: il periodo della pandemia ha portato con sé il coraggio di pensare e attuare strumenti che in tempi normali non sarebbero stati introdotti, anche per mancanza di adeguate risorse finanziarie. Oggi sono venuti meno i vincoli europei e sono state rese disponibili le risorse necessarie ad introdurre una misura che ci si augura abbia successo. I Comuni hanno un ruolo fondamentale, perché sono il primo contatto per le donne vittime di violenza e offrono anche dopo un sostegno sociale importante, che va al di là del contributo economico.

Renato Gasperi, Coordinatore tecnico della Commissione Politiche Sociali della Regione Calabria – Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha sottolineato il ruolo delle Regioni, che si impegnano ad attivarsi per l’attuazione del provvedimento, con nuovi impulsi per favorire interventi capillari sui territori, sia dal punto di vista della prevenzione che della protezione.

Il fenomeno è in crescita purtroppo e le Regioni cercheranno di integrare questa misura economica con altre risorse e altri fondi a disposizione degli enti locali. Bisogna fare rete per raggiungere questo obiettivo comune.
Ha moderato Alessandro Casile, responsabile Ufficio Comunicazione esterna dell’Inps.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 15 Dicembre 2021 - 13:53

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche