App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 15:13
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Napoli a San Siro anche senza Rui e Insigne. Spalletti: “In campo col Vesuvio dentro”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli a San Siro senza Mario Rui, Fabian Ruiz, Insigne, Osimhen e Koulibaly. Lo ha annunciato in conferenza stampa Luciano Spalletti alla vigilia della gara col Milan.

“Mi aspetto il Milan che ho visto in questi due anni. Ma noi siamo una squadra che può giocare contro squadre forti, non abbiamo bisogno di peggiorare gli altri per esibire la nostra forza, la nostra qualità. Dobbiamo essere una squadra forte, viva. Il Vesuvio non deve essere una cartolina di Napoli ma dobbiamo averlo dentro di noi per fare quello di cui c’è bisogno”. Così, in conferenza stampa, Luciano Spalletti ha caricato squadra e ambiente alla vigilia della gara col Milan.

Ha poi aggiunto il tecnico del Napoli: “Ho creato dei problemi ai miei calciatori facendomi espellere, io non posso fare a meno di loro – quando me ne manca qualcuno sono in difficoltà e mi sento a disagio – e ho penalizzato la squadra. La prima responsabilità di queste due sconfitte è mia. E non succederà più”.

 

E poi non ha cerato alibi sulle assenze e sugli assenti: “Non si ragiona su quello che non c’è, chiunque ci avrebbe dato una mano, ma è con quelli che cui sono che possiamo vincere questa partita e andiamo a giocarla per portare a casa i tre punti”. 

E ancora: “Ci sono dei momenti nel calcio come nella vita che ti trovi di fronte a degli ostacoli, che a volte sono più grossi del solito e non fai in tempo ad aggirarli e devi andarci a sbattere e picchiarci duro. Noi però vogliamo andare al di là degli ostacoli, proseguire sulla nostra strada.

In questi momenti c’è bisogno di esempi, corse, cuore, di metterci quel coraggio che poi ti dà la possibilità di trovare delle soluzioni. Abbiamo una rosa e domani abbiamo a disposizione 16-17 calciatori, è sufficiente per andare a giocare contro chiunque. Vogliamo essere ambiziosi e questo dipende da noi, poi ottenerle qualche volta può non dipendere da noi”.

Invece sulla vicenda Manolas: “La storia di Manolas riguarda il rapporto tra lui e la società, è con quelli che ci sono che possiamo ambire a vincere la partita, io quindi di Manolas non ne parlo. Averlo visto felice alla presentazione dell’Olympiacos mi fa piacere per lui, per il resto noi abbiamo delle necessità per le insidie che ti possono accadere. Le osservazioni che fate voi figuriamoci se non le facciamo noi, ora il mercato è chiuso ed il gruppo a disposizione per ora è questo”.

Il tecnico sulla sfida con i rossoneri ha poi spiegato che “Mario Rui non è convocato, come Fabian, Insigne, Osimhen, Koulibaly naturalmente. Facciamo prima a dire chi c’è…”, dice sorridendo il tecnico che dal Milan si aspetta “la squadra che ho visto in questi due anni, col lavoro fatto da Pioli, con un modo di stare in campo chiaro così come le scelte dei singoli campioni che ha a disposizione.

Io non voglio giocare contro squadre in difficoltà, ma contro squadre forti, perché il Napoli è una squadra che può giocare contro squadre forti, non ho bisogno di peggiorare gli altri per esibire la mia forza. Noi domani dobbiamo giocare da squadra forte, viva, il Vesuvio non deve essere una cartolina ma dobbiamo averlo dentro di noi per fare quello di cui abbiamo bisogno”.

“Insigne? Solo un allenatore che ha perso il senno potrebbe rinunciare ad uno con le sue qualità, lui è un buon capitano di una squadra, non deve essere mai presa come il massimo possibile perché ogni occasione può essere quella giusta per diventare più forti. Mi è sembrato dall’inizio in linea con la figura che immaginavo da fuori”.

Luciano Spalletti parlando del capitano Insigne ha poi aggiunto: “Lui è un calciatore che ha un cuore, anche se voleva giocare dall’inizio e se lo aspettava, ci sono io poi che commetto un errore e gli chiedo 70 minuti. Nella sua disponibilità io me ne sono un po’ approfittato, è una sua qualità esserci e aiutare però io dovevo valutare anche se c’erano valutazioni che portavano a poter fare quei 70 minuti come li vuole fare lui, ma ci ho messo del mio ed ha fatto una figura al di sotto delle sue potenzialità”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 18 Dicembre 2021 - 15:13


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie