#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Al Museo Campano continua Vestigiakids

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Museo Campano continua Vestigiakids, l’evento dedicato a grandi e a piccoli grazie ad un programma variegato, tra mostre, balli, spettacoli teatrali, laboratori e concerti.

Da segnare è l’incontro di questo week end con i ritrovi fiabeschi curati da Michele Casella per la produzione di ARB Dance Company e la direzione artistica di Annamaria Di Maio.

A dare appuntamento per venerdì 17 alle ore 17.00 dicembre è Geronimo Stilton in pelliccia e Baffi, il topo giornalista più famoso in Italia e non solo. Il personaggio nato dalla penna di Elisabetta Dami, accoglierà i bambini per vivere un momento speciale in un luogo magico come il museo di Capua.

In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante, il protagonista è in viaggio stratopico tra le pagine dell’Inferno dantesco. La fiaba inedita dedicata al libro “Il mio amico Dante” è nata per far incontrare il famoso topo con il noto poeta. I piccoli e grandi lettori potranno salutare Geronimo Stilton in pelliccia e baffi per scattare foto ricordo e per dialogare con lui proprio su Dante Alighieri e la Divina Commedia.

Le sale del Museo Campano diventano un suggestivo scenario di fiabe danzate, narrate tra musica e gesti con C’era una volta…fiabe al museo. Un percorso fra realtà, storia e fantasia che comincerà sabato 18 alle ore 17.30 con uno spettacolo didattico, musicale e per famiglie.

Domenica 19 alle ore 11.30 si replica lo show formativo con il Fiabolatorio di Lorenzo Branchetti insieme ai danzatori Lisa Casella e Vivianna Ferraro e la regia e la drammaturgia di Michele Casella.

Il volto noto della tv per ragazzi, Lorenzo Branchetti – attualmente in onda sul programma di rai yoyo “la posta di yoyo”- presenta gli ingredienti principali che servono a modellare una fiaba attraverso un laboratorio narrativo da cui prenderanno vita fate, principi, principesse e folletti per insegnare ai bambini le componenti linguistiche, grammatiche e divertenti che caratterizzano le favole, argomenti di letteratura italiana che affrontano i piccoli nelle prime classi della scuola primaria.

Durante gli eventi natalizi l’archeologa Nicoletta Perillo farà da guida alle famiglie tra le sale dello storico palazzo Antignano.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2021 - 18:49


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento