Cronaca di Napoli

Miracolo di san Gennaro: domani attesa per il terzo

Condivid

Miracolo di San Gennaro: é atteso per domani, 16 dicembre, il terzo “miracolo” della liquefazione del sangue del santo patrono di Napoli.

Il prodigio di dicembre è forse il meno conosciuto dei tre attesi durante l’anno ed è considerato il “miracolo laico” perché la cerimonia si svolge nella Cappella del Tesoro di San Gennaro all’interno del Duomo di Napoli, gestita dalla Deputazione di San Gennaro, istituzione laica nata il 13 gennaio 1527 per un voto della città e presieduta dal sindaco di Napoli.

Per il secondo anno consecutivo però la cerimonia non si svolgerà all’interno della cappella ma sull’altare del Duomo, per permettere il rispetto del distanziamento previsto dalle norme anti Covid. Lo scorso anno il miracolo di dicembre non avvenne, i fedeli sperano quindi in un esito diverso e di rivedere quest’anno lo sventolio del fazzoletto bianco da parte di uno dei membri della Deputazione di San Gennaro che annuncia l’avvenuta liquefazione del sangue.

La cerimonia, come sempre avviene per il miracolo di dicembre, sarà celebrata dall’abate della Cappella di San Gennaro, monsignor Vincenzo De Gregorio e non dall’arcivescovo. Alle ore 9 l’abate aprirà la cassaforte che contiene le reliquie del Santo patrono e porterà l’ampolla con il sangue sull’altare della Chiesa cattedrale.

Secondo la tradizione, il terzo miracolo di San Gennaro avviene ogni anno il 16 dicembre in ricordo dello scampato pericolo della città di Napoli dall’eruzione del Vesuvio del 16 dicembre 1631, quando, secondo i fedeli, l’esposizione in processione del sangue e del busto di San Gennaro al Ponte dei Granili fermò il magma che minacciava di distruggere la città. L’evento di domani sarà anche trasmesso in diretta su Youtube con il racconto del direttore del Museo del Tesoro di San Gennaro, Paolo Iorio.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2021 - 13:09

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via entro giugno

Corso Umberto si prepara a voltare pagina. Entro la fine di giugno 2025 inizieranno i… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 11:54

Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al Supercinema

La compagnia "Oplontis Teatro" di Torre Annunziata torna ad omaggiare il grande Eduardo De Filippo… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 11:17

Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica in casa con i figli: arrestato

Pompei – Una notte di terrore si è consumata in un appartamento di Pompei, dove… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 10:43

Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia e isole principali

Negli ultimi anni, la domotica ha trasformato il concetto di abitare, introducendo nelle case italiane… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 10:20

Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori per eventi abusivi nei lidi

Pozzuoli– Caos viabilità e traffico paralizzato a via Sibilla durante il Primo Maggio: a provocare… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 09:57

Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro il clan della 167

ARZANO – Sgominata cellula del clan Monfregolo: determinanti le denuncia di un imprenditore edile e… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 08:57