"Maschera per Osimhen? Non è stato complicato realizzarla, c'era una pressione mediatica maggiore ma per noi è lavoro quotidiano. Poi eravamo mirabilmente diretti dal dottor Canonico e dal chirurgo Tartaro. Che materiale è stato utilizzato? Kevlar e carbonio". Così a Radio Marte il dottor Roberto Ruggiero, che ha creato la mascherina protettiva di Osimhen.
"Osimhen sta benissimo - ha aggiunto -, fortemente motivato: se dipendesse da lui andrebbe in campo già oggi.Potrebbe interessarti
Serie A, arbitri della 13ª giornata: Massa per Roma-Napoli, Collu per Milan-Lazio
Gravina chiude: “Rinvio Serie A per playoff Mondiali? Impossibile. Unica via stage a febbraio”
Mancini frena: “Roma-Napoli non è ancora una sfida scudetto”
A 40 anni Cristiano Ronaldo firma una nuova rovesciata da copertina
Viktor Osimhen e' tornato oggi ad allenarsi in campo con sul viso la sua nuova mascherina che tiene ferma la faccia dopo le fratture. L'attaccante della Nigeria appare in foto sul Twitter del Napoli, oltre a scrivere sui social di essere disponibile per la Coppa d'Africa. Un segnale chiaro dell'attaccante che vuole recuperare in tempo per la Coppa al via il 9 gennaio in Camerun.





