Politica

Libertà Giustizia Repubblica (LGR) : il centro destra non deve essere populista né radicale

Condivid

Il partito “Libertà giustizia Repubblica” ambisce a guidare il mondo del centro destra moderato,  guidandolo su tre assi principali: la riapertura di una fase costituente per scrivere una nuova Costituzione, come nel 46; l’elezione diretta del Premier, con sistema a doppio turno; e l’abolizione delle Regioni, sostituendole con 100 aree metropolitane, ciascuna abitata da 600.000 cittadini.
Arriva un nuovo soggetto politico nel centrodestra italiano, che vuole ridare centralità alla politica, anche contro derive pericolosamente giustizialiste. Come si apprende dal manifesto dall’iconico titolo “Svegliati Italia”, “Libertà Giustizia Repubblica” è un partito politico di ispirazione liberale democratica e sociale. Il movimento nasce dall’idea di ricostruire l’Italia attraverso l’insegnamento della grande tradizione della prima repubblica, vivificati e rinnovati nell’analisi dell’evoluzione della società tecnologica e globale.

Libertà, Giustizia, Repubblica vuole riconsegnare nelle mani dei cittadini la scelta di chi li governerà e come.
La sfida – si legge dalla pagina principale del sito web – è riconsegnare nelle mani della comunità dei cittadini la dignità di un popolo, poiché gli è stata sottratta, restituendogli la scelta sovrana circa la direzione del proprio essere e del proprio divenire.

Dal 2011 la democrazia in Italia ha assunto le sembianze di una farsa, ha una legittimità formale ma non un contenuto sostanziale.

Il programma è chiaro e pubblicato,  prevede 20 punti particolarmente chiari e audaci, visionari se vogliamo, ma concreti. E’ auspicabile – si legge – l’immediata apertura di una nuova “Fase Costituente” con l’elezione di una nuova assemblea nazionale volta alla promulgazione di una nuova costituzione.

Al punto 18 il programma propone l’introduzione del principio costituzionale dell’elezione del parlamentare attraverso la scelta preferenziale personale, salva la legislazione ordinaria sul sistema elettorale, elezione a doppio turno del Presidente del Consiglio da parte dei cittadini, piena libertà di quest’ultimo nella scelta del suo Gabinetto, senza la necessità del voto di fiducia in caso di rimpasto.

Con riferimento all’organizzazione amministrativa invece, il punto 17 parla dell’abolizione delle Regioni e della contestuale costituzione delle Aree Metropolitane. Ai sindaci andrebbero così poteri verie il controllo, ciascuno, di una comunità di 600.000 cittadini. Via comuni, comunità montane, Regione a Statuto Speciale. 100 sindaci e un Governo. IL parlamento per Legiferare e sfiduciare, eventualmente, l’Esecutivo.

Dice Tirelli: “quando la macchina si fa vecchia, è inutile cambiare i pezzi, a un certo punto va sostituita, anche se è stata una gran bella macchina”.
Degno di grande interesse è il punto 5 che auspica una Ristrutturazione della Industria nazionale nel campo della produzione dei beni, con il ripristino dei contratti di lavoro a tempo indeterminato quale forma tipica del rapporto di lavoro.

Rinnovato l’ interesse per la regolamentazione della divisione legislativa tra banche d’affari e di credito, e recupero del controllo della politica monetaria nazionale. Per dirla in maniera facile: Europa sì, Euro no. . Un lavoro stabile e sicuro è la base sociale necessaria per poter organizzare il “progetto vita” senza quel senso di precarietà economica che da sempre affligge l’esistenza dell’uomo contemporaneo.

Il segretario politico Alexandro Maria Tirelli, noto alle cronache come avvocato penalista esperto di diritto internazionale, dice di volere ripartire dalla vita, ripartire dai progetti semplici ma concreti. “Bisogna creare una nuova classe dirigente, per portare la politica al centro del dibattito e metterla nelle condizioni di comunicare alla gente, bisogna spazzare via dal parlamento e dai talk show politici i ciarlatani, i nani e le ballerine. E ridare spazio alla cultura, alla conoscenza, alla competenza. Non esiste giustizia sociale e progresso senza meritocrazia”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2021 - 11:24

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18