foto dal web
A Boscoreale, nel napoletano, presso i locali dell’associazione ‘La Stazione’, a pochi metri da dove il 23 dicembre scorso, nel corso di una rapina, è stato ucciso Antonio Morione, oggi si sono riunite molte delle realtà del territorio ed hanno aderito al Comitato di liberazione dalla camorra Area Sud che comprende Torre Annunziata e Castellammare di Stabia.
“Occorre con urgenza avviare un percorso comune dove si declina il ‘noi’. Società civile e istituzioni devono collaborare, costruire insieme risposte immediate, far crescere la fiducia e ridare speranza ai cittadini. Questo è lo scopo dei Comitati.
Da Boscoreale giunge un segnale importante dal basso contro la camorra, un’assunzione di responsabilità civile. Proprio stamane le delegazioni dei tre comitati di liberazione dalla camorra dell’area Nord e dell’area Est e dall’area Sud di Napoli che comprende Torre Annunziata e Castellammare di Stabia hanno incontrato il prefetto di Napoli e insieme discusso di vari temi tra i quali tema della sicurezza e in particolare il censimento delle abitazioni dei quartieri di edilizia popolare diventate piazze di spaccio dove la camorra occupa illegalmente gli appartamenti”, spiega il senatore Sandro Ruotolo.
“Bisogna ripristinare la legalità che vuol dire ripristinare i diritti in quelle realtà dove la camorra impedisce lo sviluppo dei territori e il futuro”.
Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto
Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto
Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto