#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

La storia della cartomanzia: le origini di un’arte in continua evoluzione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Medium, chiaroveggenti e astrologi, ma anche cartomanti, operatori olistici e sensitivi: sono davvero tanti i professionisti con cui si può entrare in contatto se ci si rivolge a Metatroncenter. Per scoprire di che cosa si tratta, è sufficiente navigare sul sito web https://www.metatroncenter.it e conoscere il modus operandi di persone che mettono a disposizione la propria competenza, la propria passione e la propria esperienza al servizio di chi ha bisogno di un supporto ed è in cerca di ascolto. Le divinazioni offerte, infatti, sono indispensabili per raggiungere la serenità e ottenere tutti i consigli di cui si ha bisogno. Il team di Metatroncenter si impegna a garantire il massimo al prezzo più basso, in virtù di un servizio di cartomanzia che fa della professionalità e della serietà i propri tratti distintivi. Gli esperti che ne fanno parte, infatti, sono competenti nei settori dell’esoterismo e della divinazione, riuscendo a padroneggiare i diversi metodi.

Le origini della cartomanzia

Ma quali sono le origini della cartomanzia? Ci sono numerose versioni, a volte in contrasto l’una con l’altra, a proposito della nascita di questa arte. Secondo alcuni, per esempio, le radici della cartomanzia devono essere ricercate in Cina, dove questa attività era considerata una propaggine del domino, il quale in passato era un mezzo per conoscere la volontà degli dei e non un semplice gioco. Una teoria diversa, però, ipotizza che siano stati gli egizi i primi a poter essere considerati maestri in questo ambito.

La teoria di Alliette

Nella seconda metà del XVIII secolo il francese Alliette si occupò della redazione di un saggio dedicato a questo tema, e affermò che il solo libro che fosse riuscito a sopravvivere alle fiamme che avevano colpito la biblioteca di Alessandria parlava, guarda caso, di cartomanzia. Nell’antico Egitto, essa veniva praticata con 78 carte, che per altro ai tempi non erano carte ma foglie d’oro molto sottili, su cui si trovavano incisi geroglifici intrisi di mistero. I sacerdoti, leggendo questi geroglifici, avevano la capacità di predire il futuro.

Dai geroglifici alle carte

Con il passare del tempo, i geroglifici sparirono e cedettero spazio a molte altre figure ricche di simbolismi. Si può andare in Spagna per trovarne una conferma in epoca medievale, ma lo stesso vale per la Germania e, in un periodo successivo, per la Francia. Fino a quando, più o meno intorno alla metà del XVI secolo, si diede vita al primo tentativo di normare questa arte divinatoria e prevedere delle regole specifiche. Fu Guillaume Postel a dare alle stampe il volume intitolato “Chiave delle cose occulte” (in lingua originale, “Clef des Choses cachées), grazie a cui venne sancita in via ufficiale la nascita della cartomanzia moderna secondo le caratteristiche che le vengono attribuite e che le riconosciamo ancora oggi. Lo stesso vale per i tarocchi, ancora adesso utilizzati anche se con alcune varianti.

I tarocchi per la cartomanzia

Per la cartomanzia, infatti, si usano 78 carte dei tarocchi, che sono distinte in due gruppi. Ci sono, infatti, i 22 Arcani maggiori e i 56 Arcani minori. Gli Arcani maggiori includono una vasta gamma di figure simboliche che hanno una relazione diretta con dei concetti universali, come per esempio la torre, l’impiccato, gli amanti, il carro, l’eremita, la papessa, il matto, la giustizia, la ruota della fortuna, e così via. Gli Arcani minori, invece, sono visivi in quattro semi, e cioè le spade, le coppe, i denari e i bastoni.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2021 - 09:18


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento